Pagina 2 di 2

Re: CORNETTI SFOGLIATI E FORNO VENTILATO - AVEVA RAGIONE NICODVB....

Inviato: 16 aprile 2014, 10:57
da nicodvb
overlive ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
overlive ha scritto:confermo. Io uso sempre il forno ventilato quando faccio i cornetti. Inoltre metto un pentolino con dell' acqua sul fondo del forno
Ciao Ema! Ma la cottura del cornetto non risulta meglio in ambiente secco? Oppure ho letto male io?
Dario, mi sono espresso male. Metto un pentolino con acqua durante la fase di riscaldamento del forno, poi inforno e dopo un po' di minuti lo rimuovo. Questo perché vidi un video di Giorilli in cui faceva croissant e raccontava di inserire vapore nella prima fase della cottura; vapore che poi faceva uscire. Purtroppo non sono riuscito a trovarlo nel marasma dei miei preferiti organizzati disordinatamente :oops:
Comunque, tento di fare la stessa cosa, anche se molto alla buona, e pare che la crosta del cornetto venga meglio, ma ancora non ho sperimentato abbastanza per averne certezza. Purtroppo raramente ho il tempo di dedicarmi ai cornetti.
Comunque della cottura ventilata sono convinto. Spesso, qui a Salerno, ho visto cuocere i cornetti in forno ventilato.
così rischi solo di farti male. Meglio se metti un bicchiere scarso d'acqua in una teglia larga e bassa (di quelle usa e getta)
da posizionare in fondo al forno quando il forno è ancora freddo, poi lasci che evapori durante la cottura senza rimuovere la teglia (così ti risparmi le ustioni).

Re: CORNETTI SFOGLIATI E FORNO VENTILATO - AVEVA RAGIONE NICODVB....

Inviato: 16 aprile 2014, 11:21
da overlive
nicodvb ha scritto:
overlive ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
overlive ha scritto:confermo. Io uso sempre il forno ventilato quando faccio i cornetti. Inoltre metto un pentolino con dell' acqua sul fondo del forno
Ciao Ema! Ma la cottura del cornetto non risulta meglio in ambiente secco? Oppure ho letto male io?
Dario, mi sono espresso male. Metto un pentolino con acqua durante la fase di riscaldamento del forno, poi inforno e dopo un po' di minuti lo rimuovo. Questo perché vidi un video di Giorilli in cui faceva croissant e raccontava di inserire vapore nella prima fase della cottura; vapore che poi faceva uscire. Purtroppo non sono riuscito a trovarlo nel marasma dei miei preferiti organizzati disordinatamente :oops:
Comunque, tento di fare la stessa cosa, anche se molto alla buona, e pare che la crosta del cornetto venga meglio, ma ancora non ho sperimentato abbastanza per averne certezza. Purtroppo raramente ho il tempo di dedicarmi ai cornetti.
Comunque della cottura ventilata sono convinto. Spesso, qui a Salerno, ho visto cuocere i cornetti in forno ventilato.
così rischi solo di farti male. Meglio se metti un bicchiere scarso d'acqua in una teglia larga e bassa (di quelle usa e getta)
da posizionare in fondo al forno quando il forno è ancora freddo, poi lasci che evapori durante la cottura senza rimuovere la teglia (così ti risparmi le ustioni).
ottima idea, grazie :applausi small

Re: CORNETTI SFOGLIATI E FORNO VENTILATO - AVEVA RAGIONE NICODVB....

Inviato: 16 novembre 2014, 8:21
da ondadeltempo
Nel mio forno digitale wirphool ho sempre usato il ventilato per dolci e mi son sempre trovato bene. Il prodotto e' piu' uniforme in cottura ma attenzione alla idratazione in cottura. Col pane preferisco lo statico

Re: CORNETTI SFOGLIATI E FORNO VENTILATO - AVEVA RAGIONE NICODVB....

Inviato: 16 novembre 2014, 9:26
da Napoli72
ondadeltempo ha scritto:Nel mio forno digitale wirphool ho sempre usato il ventilato per dolci e mi son sempre trovato bene. Il prodotto e' piu' uniforme in cottura ma attenzione alla idratazione in cottura. Col pane preferisco lo statico
Ciao Onda, di recente ho cotto i miei cornetti in un forno statico professionale e sono rimasto impressionato del risultato....sicuramente la qualita' del forno (statico o professionale) da' un valore aggiunto....

Re: CORNETTI SFOGLIATI E FORNO VENTILATO - AVEVA RAGIONE NICODVB....

Inviato: 17 novembre 2014, 15:19
da ondadeltempo
Anche io sono di Salerno e confermo,in forni ventilati.Anche perché molti bar cucciono anche quelli surgelati