PIZZATA VERACE 66 IDRO
Moderatore: Juanta
Re: PIZZATA VERACE 66 IDRO
Bravissimo Sauzer
Il problema di questi periodi e' che ci sono sbalzi di temperature e non e' affatto semplice gestire fermentazioni lunghe se non si individua un locale idoneo fella casa con temperature costanti...molte abitazioni soffrono di una pessima isolazione termica....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: PIZZATA VERACE 66 IDRO
Di Dario , è verissimo.. questo sabato visto già le alte temperatura di questi giorni... lo metto in puntata nella cantina che è l'unico posto dove mi tiene 18 / 19 gradi.. altrimenti di alza troppo
Dario .
.. tra un paio di settimane vorrei provare la ricetta del tuo impasto.. (SICURAMENTE NON SARA' UNA PASSEGGIATA)

Dario .
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: PIZZATA VERACE 66 IDRO
io pongo sempre un termometro vicino all'impasto e rilevo oscillazioni tra mezzo grado e un grado, non di più; eppure a 20 gradi, il mio impasto stramatura. ..Napoli72 ha scritto:Bravissimo SauzerIl problema di questi periodi e' che ci sono sbalzi di temperature e non e' affatto semplice gestire fermentazioni lunghe se non si individua un locale idoneo fella casa con temperature costanti...molte abitazioni soffrono di una pessima isolazione termica....
Re: PIZZATA VERACE 66 IDRO
Overlive , posso dirti che soprattutto nelle ultime 2 volte che ho pizzato, dove la temperatura esterna è salita di molto ma quella in casa era pressochè identica alle altre volte... l'impasto con la stessa quantità di lievito e di sale si è alzato notevolmente in più..
per cui, non so il perchè ma penso che la temperatura e la pressione esterna al di fuori delle condizioni (interno casa) in qualche modo
influiscano...
per cui, non so il perchè ma penso che la temperatura e la pressione esterna al di fuori delle condizioni (interno casa) in qualche modo
influiscano...
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: PIZZATA VERACE 66 IDRO
infatti è così, in casa la temperatura è più o meno la stessa. Proverò a ridurre il lievito, come mi ha suggerito Napoli72. Ricordo che, tempo fa, in una discussione, Napoli72 mi disse che a parer suo l'impasto a fine puntata non dovrebbe essere raddoppiato ma aumentato di una metà. Forse, ciò può essere utile per capire, di volta in volta, se si sono utilizzate le giuste quantità di lievito.Sauzer ha scritto:Overlive , posso dirti che soprattutto nelle ultime 2 volte che ho pizzato, dove la temperatura esterna è salita di molto ma quella in casa era pressochè identica alle altre volte... l'impasto con la stessa quantità di lievito e di sale si è alzato notevolmente in più..
per cui, non so il perchè ma penso che la temperatura e la pressione esterna al di fuori delle condizioni (interno casa) in qualche modo
influiscano...
Inoltre, credo che sarebbe utile tenere conto anche dell'umidità dell' ambiente in cui si tiene l'impasto. Non so come regolarsi in caso di umidità elevata, ma suppongo che andrebbe aumentato un po' il sale.
Ultima modifica di overlive il 18 marzo 2014, 14:45, modificato 1 volta in totale.
Re: PIZZATA VERACE 66 IDRO
sinceramente non so come intervenire sul problema dell'umidità, è anche vero che in puntata l'impasto è all'interno di una bull
in ceramica o vetro e chiusa con il cellophane per cui non dovrebbe essere esposto al problema di umidità, ma per l'appretto se si mettono i panielli nel contenitore di legno sicuramente l'umidità infuisce..
in ceramica o vetro e chiusa con il cellophane per cui non dovrebbe essere esposto al problema di umidità, ma per l'appretto se si mettono i panielli nel contenitore di legno sicuramente l'umidità infuisce..
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.