Cassettone di maturazione a temperatura controllata (Fabbricazione casalinga)

Moderatore: Juanta

Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Cassettone di maturazione a temperatura controllata (Fabbricazione casalinga)

Messaggio da leggere da gsans »

Non so se sono nella buona parte del foro ma non ho trovato altrove... dunque scrivo qui.

Ha le prime foto del mio cassettone di maturazione a temperatura controllata. Misura 62x42, interiore, posso mettere all'interno quattro traghetti per impasti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Vado ad installare all'interno 1 cavo che scalda di 15w (cavo a caldo dolce per gli acquari a rettili). Questo cavo sarà collegato ad un termostato che régulera la temperatura con l'aiuto di una piccola sonda, lei stesso installata nel cassettone.

Questo cassettone sarà in un locale dove fa generalmente 15°, e dunque regolerei il termostato su 18° per avere una temperatura costante di 18° nel cassettone, ideale per la maturazione.

Vado a potere servirmi ne anche per la maturazione dei pani, bacchette e brioche.

A presto per altre foto del cassettone finito!
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Cassettone di maturazione a temperatura controllata (Fabbricazione casalinga)

Messaggio da leggere da Pere153 »

Bravo :applausi small
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Cassettone di maturazione a temperatura controllata (Fabbricazione casalinga)

Messaggio da leggere da emalimo »

Eccellente lavoro !!!! Complimentissimi.
Ciao Ema
Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: Cassettone di maturazione a temperatura controllata (Fabbricazione casalinga)

Messaggio da leggere da gsans »

Installazione del mio cassettone di maturazione, finalizzazione, test questa notte.

Le due entrate col cavo riscaldante a destra e l'entrata della sonda in basso a sinistra + il termostato che va réguler il T°.
Immagine

La sonda posta all'interno su uno dei lati.
Immagine

Il cavo corre intorno delle pareti a mi-altezza fissata dall'adesivo che resiste a +80°
Immagine

Stabilizzazione da 1h a 17,8°, è cool, vado a montare un poco il termostato tenendo conto del caldo residuo del cavo, per non superare 18° /18.5°, in ogni caso è nickel, ciò scalda pure dolcezza....
Immagine

Maturazione a temperatura controllata in corso....

:)
Bupa75
Messaggi: 87
Iscritto il: 8 agosto 2013, 23:44

Re: Cassettone di maturazione a temperatura controllata (Fabbricazione casalinga)

Messaggio da leggere da Bupa75 »

Ciao complimenti, anche io ho un cavetto riscaldante con termostato. è possibile sapere dove comprare il contenitore in polistirolo e a che prezzo? Grazie
Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: Cassettone di maturazione a temperatura controllata (Fabbricazione casalinga)

Messaggio da leggere da gsans »

Bupa75 ha scritto:Ciao complimenti, anche io ho un cavetto riscaldante con termostato. è possibile sapere dove comprare il contenitore in polistirolo e a che prezzo? Grazie

Ciao,

Grazie, il contenitore : http://www.kangabox.fr/

(65€ Prezzo su un sito francese)
Bupa75
Messaggi: 87
Iscritto il: 8 agosto 2013, 23:44

Re: Cassettone di maturazione a temperatura controllata (Fabbricazione casalinga)

Messaggio da leggere da Bupa75 »

Grazie gsans! :)
Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: Cassettone di maturazione a temperatura controllata (Fabbricazione casalinga)

Messaggio da leggere da gsans »

Prima pizza maturata nel cassettone di maturazione a temperatura controllata : http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... 2&start=40 (Alla fine della pagina)
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”