BIGA:
Farina Forte MANITALY PAOLO MARIANI (W340 – PROTEINE 14 GR.): 200 gr.
Acqua: 90 ml (45 % idratazione)
Ldb: 1 gr. (0.5 % sulla farina della Biga)
MATURAZIONE BIGA PER 10 ORE A T.A. 27 °C (23:00 / 09:00)
AUTOLISI:
Farina MOLINO VIGEVANO VERACE ORO (W230 – PROTEINE 11,2 GR.): 120 gr.
Semola Rimacinata: 80 gr.
Tot. Farina Autolisi: 200 gr. (Conservata in frigo la sera prima alle 23:00)
Acqua: 160 ml (80 %)
MATURAZIONE AUTOLISI PER 2 ORE IN FRIGORIFERO (07:00 / 09:00)
CHIUSURA IMPASTO:
BIGA
AUTOLISI
ACQUA RIMANENTE: 70 ml
LDB: 0.4 gr. (0.1 % sul totale farina - ho inserito ulteriore lievito perché l’impasto pizza è stato cotto in serata)
SALE: 16 GR. (40 gr Kg Farina)
TEMPISTICHE IMPASTO:
1 ORA PUNTATA INIZIALE A T.A. A 27 °C (09:00 / 10:00)
6 ORE E MEZZA PUNTATA IN FRIGO (10:00 / 16:30)
STAGLIO A FREDDO E FORMATURA
3 ORE E MEZZO APPRETTO A T.A. (16:30 / 20:00)
COTTURA IN FORNO ELETTRICO F1 P134H IMPOSTANDO I TERMOSTATI A 350 / 350 IN FASE DI PRERISCALDO.
SUCCESSIVAMENTE, DURANTE LA FASE DI PRIMA COTTURA, IL TERMOSTATO DEL CIELO (SUPERIORE) E’ STATO IMPOSTATO A 0 E LA PRIMA COTTURA E’ DURATA 10 MINUTI.
HO ESTRATTO LA TEGLIA, ULTIMATO DI FARCIRE E REINFORNATO PER ULTERIORI 2 MINUTI RIACCENDENDO LA RESISTENZA SUPERIORE.
NOTA SULLA AUTOLISI:
Normalmente, l’autolisi classica, si effettua idratando la farina al massimo fino al 55 %. In questo modo però, si rischia di far avanzare troppa acqua da dover aggiungere poi a filo nella fase finale di chiusura impasto, rischiando poi anche di far perdere corda all’impasto, e di dover inserire poi l’acqua rimanente in piccole dosi, allungando anche i tempi di impastamento (e rischiando anche di terminare l’impasto ad un temperatura troppo elevata, dato anche il caldo).
Invece ultimamente, mi sto trovando bene nel realizzare l’autolisi alla stessa percentuale di idratazione finale dell’impasto. In questo modo si dimezzano anche i tempi di impastamento !.







