22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Messaggio da leggere da Pere153 »

Salve,


90% Farina Tipo 0 W250
10% Farina Tipo 2 W270
65% Acqua (fredda)
0,5 LdB
52 Sale/Litro

12+10H TA 25-26,5ºC :ymsick:

Forse l'impasto è arrivato un pò al limite, per fortuna avevo incordato per bene.

Non sono abiutato ad utlizzare una farina semi integrale, devo dire che il sapore mi è piacuto tantissimo,

oltre al fatto che conferisce all'impasto estensibilità, ma su quest'argomento sono certo che il grande @Issietto

potrà darmi più informazione al riguardo.



Immagine
Fior di latte d'Agerola, Prosciutto cotto Ferrarini ed a crudo parmigiano reggiano 24 mesi ed olio EVO.
Panetti da 260 gr (32-33cm)
Cottura F1 FDM 60"


Notte

:)
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: 22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Sempre belle le tue pizze Pere, ma vorrei soffermarmi al gusto che dici tu. Io non riesco a esserne soddisfatto al 100% delle mie ,nonostante ne sono contento.
Ho provato tempo fa una pizza a Castellammare e come dicevo nella altro post il gusto era eccezionale.
Forse dipende dagli ingredienti segreti che ognuno mette.
Che ne pensi Pere?
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Messaggio da leggere da Pere153 »

Grazie @Nappi.

Non ci sono "ingredienti segreti" il sapore dipende della qualità delle farine, ovviamente un Tipo 00 non sa di niente,
quindi meglio utilizzare farine di qualità "pulite" ad esempio una Farina di Tipo 0, una Tipo 2, ecc l'importante è che siano pulite
se poi sono Bio ancora meglio, almeno io la penso così ;)
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: 22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Pere153 ha scritto:Grazie @Nappi.

Non ci sono "ingredienti segreti" il sapore dipende della qualità delle farine, ovviamente un Tipo 00 non sa di niente,
quindi meglio utilizzare farine di qualità "pulite" ad esempio una Farina di Tipo 0, una Tipo 2, ecc l'importante è che siano pulite
se poi sono Bio ancora meglio, almeno io la penso così ;)

Eppure a guardare l'impasto che stendeva ,il color giallo di semola era evidente ma lui non si sbilanciava nel parlarne.
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Messaggio da leggere da Pere153 »

Anche io ultimamente sto usando della semola come spolvero e devo dire che mi trovo bene.
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: 22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Pere153 ha scritto:Anche io ultimamente sto usando della semola come spolvero e devo dire che mi trovo bene.
Io la notavo mentre stendeva che è diverso,
Comunque farò delle prove incrociate ;)
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: 22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Messaggio da leggere da Issietto »

Pizza bellissima e sicuramente altrettanto buona.
È innegabile che una maggior presenza di parti cruscali conferisce alla farina un sapore più intenso. Le semintegrali sono farine che assorbono molta acqua e pur avendo un valore proteico più alto, sono strutturate in granuli grandi poco solubili che riducono la forza del glutine (tenacità). Di contro, conservando anche la parte esterna, se non si utilizzano farine “pulite”, si rischia di mangiare tutti gli elementi chimici dannosi dei trattamenti. ;festeggiare drink
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: 22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Messaggio da leggere da Sauzer »

Grande Pere :applausi small la prima cosa che colpisce positivamente è il colore del cornicione , molto invitante :razz:
Sicuramente un buon blend di farine può portare valore aggiunto in termini di gusto .
Per quanto ho imparato negli anni , per avere un prodotto finale eccellente , ogni materia prima utilizzata deve essere di prima scelta.
Bravo !
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Messaggio da leggere da Pere153 »

Issietto ha scritto:Pizza bellissima e sicuramente altrettanto buona.
È innegabile che una maggior presenza di parti cruscali conferisce alla farina un sapore più intenso. Le semintegrali sono farine che assorbono molta acqua e pur avendo un valore proteico più alto, sono strutturate in granuli grandi poco solubili che riducono la forza del glutine (tenacità). Di contro, conservando anche la parte esterna, se non si utilizzano farine “pulite”, si rischia di mangiare tutti gli elementi chimici dannosi dei trattamenti. ;festeggiare drink

Grazie!

Infatti è proprio così, avevo calcolato fare un 65% ma la semintregale assorbe tanto ed ho dovuto aggiungere più acqua.
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 22H TA 25-26ºC Mix Farine Bio

Messaggio da leggere da Pere153 »

Sauzer ha scritto:Grande Pere :applausi small la prima cosa che colpisce positivamente è il colore del cornicione , molto invitante :razz:
Sicuramente un buon blend di farine può portare valore aggiunto in termini di gusto .
Per quanto ho imparato negli anni , per avere un prodotto finale eccellente , ogni materia prima utilizzata deve essere di prima scelta.
Bravo !

Grazie anche a te @Sauzer :)

Secondo te, quest'impasto qua era un pò scharico o ci voleva più lievito?
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”