Napoletana con Licoli 12h

Moderatore: Juanta

Avatar utente
parent87
Messaggi: 524
Iscritto il: 28 marzo 2016, 0:47
Località: Modena

Re: Napoletana con Licoli 12h

Messaggio da leggere da parent87 »

Ho una modifica ideata da Fdm.
Praticamente una sorta di rivoluzione al forno.
Resistenza superiore da 2300w,Pid elettronico,schermatura dello sportello e modifica alla luce interna per renderla a scomparsa.
La sonda si trova più o meno al centro sulla dx nel pressi della luce.Prima della modifica non ne ho idea. :???:
Emanuele

FORNO EFFEUNO P134H BYFDM
FARINA:CAPUTO(Pizzeria,blu,rossa)-MOLINO DENTI(Anima Verace)-VIGEVANO TRAMONTI-PETRA SPECIAL-PETRA 3-FARINA FUTURA
IMPASTATRICE SPIRALE BYFDM
PePe RoSso
Messaggi: 168
Iscritto il: 25 settembre 2016, 10:54
Località: Lecco

Re: Napoletana con Licoli 12h

Messaggio da leggere da PePe RoSso »

Ah ok conosco la modifica di Fulvio, ci ho anche parlato un paio di volte, è una persona squisita oltre che il miglior moddatore, ho il sospetto che anche la effeuno sia stata ispirata da lui su migliorie e produzione di altri forni, mi piacerebbe sapere dove sono le sonde nella
Mia versione originale di forno
Forno Effeuno P134H con biscotto Saputo
Fornetto Delizia japimod e biscotto Saputo
Farina Caputo Pizzeria
Farina Caputo di semola
Farina integrale Molino Scoppettuolo
Farina Vigevano Vesuvio
Avatar utente
indisciplinato
Messaggi: 307
Iscritto il: 10 novembre 2017, 23:14

Re: Napoletana con Licoli 12h

Messaggio da leggere da indisciplinato »

È qualcosa di più di un sospetto :D
Complimenti a Fulvio!

Secondo me il licoli a 12 ore dà sempre ottimi risultati. Quello su cui bisogna lavorare è lo sfondo spesso troppo chiaro. Un po' ci si arriva con la cottura e la gestione della porta del forno. Un po' con l'impasto che da una parte non deve destrinizzare troppo e non deve buttare acqua (facile a dirsi), dall'altra deve avere liberi ancora molti amminoacidi che partecipano al Maillard insieme agli zuccheri. Io non ho la quadra. Farine con troppi amidi rotti non aiutano, farine troppo hard danno eccesso di elasticità. Boh
ful28361
Messaggi: 103
Iscritto il: 17 settembre 2014, 16:45

Re: Napoletana con Licoli 12h

Messaggio da leggere da ful28361 »

PePe RoSso ha scritto:Ah ok conosco la modifica di Fulvio, ci ho anche parlato un paio di volte, è una persona squisita oltre che il miglior moddatore, ho il sospetto che anche la effeuno sia stata ispirata da lui su migliorie e produzione di altri forni, mi piacerebbe sapere dove sono le sonde nella
Mia versione originale di forno
Della serie: ogni tanto ritornano...
scusatemi ma ogni tanto, anzi spesso, sono off

Ciao e grazie per i complimenti..
Allora, le sonde sia di sicurezza che di regolazione sono in alto a dx vista forno in entrata. mentre quella inferiore sotto alla pietra in basso a dx


Per quanto riguarda la regolazione non ammattire. Questa è una caratteristica dei termostati standard. Avendo un liquido nella sonda che si contrae e si comprime con il calore questo determina la chiusura o apertura del contatto della resistenza.

Non per niente ho sempre incoraggiato l'installazione dei PID e non del bypass per questa ragione.
Il bypass ovvia sicuramente ai limiti intrinsechi dei termostati orginali ma li stressa anche parecchio. Sarebbe meglio che rimanessero entro il range per cui sono progettati.
Mi spiego: se sono progettai per 450° e con il bypass porto il forno anche oltre ai 500° voi capite che il liquido in espansione può portare a perdite della tenuta della sonda con tutti i problemi che non sto ad elencare, non ultima la fuoriuscita di liquido verde che non è acqua di mare :???: :???:

Il PID non ha questi problemi regolando la temperatura attraverso tre valori, Proporzionale Integrale e Derivata, calcolati con algoritmi dedicati con una sonda, quasi sempre K, che, se piccola di diametro, è sensibilissima ad ogni piccolo cambiamento regolando di continuo, attraverso impulsi, il mantenimento della temperatura che oscilla di pochissimi gradi.
La resistenza non sarà mai spenta perchè attraverso controlli periodici, impostabili, il pid la mantiene in una condizione semiacessa e non spenta come con i normali termostati

La differenzi sostanziale quindi è proprio la subitaneità dell'intervento sulle accensioni della resistenza.

Quindi il funzionamento del tuo forno sembra rientri del tutto nella normalità.
Del resto, ripeto, tutti i termostati elettromeccanici, e quelli della Effeuno sono di ottima qualità (E.G.O.), fanno più o meno così.
Il liquido al suo interno può essere più o meno sensibile alle oscillazioni delle temperature, anche dell'ordine di decine di gradi. Poi dipende dai lotti di produzione.

Spero di non essere stato prolisso
PePe RoSso
Messaggi: 168
Iscritto il: 25 settembre 2016, 10:54
Località: Lecco

Re: Napoletana con Licoli 12h

Messaggio da leggere da PePe RoSso »

Grande Fulvio...sei stato chiarissimo e preciso. Lo avevo già letto nelle tue precedenti discussioni. Ma sarebbe un idea anche solo spostare la sonda superiore verso il basso...è fattibile?

Invece io, nel descrivere la mia idea di riscaldamento del forno per mantenere la resistenza superiore più funzionante durante la cottura, non so sono se sono riuscito a spiegarla, proverò appena possibile.
Forno Effeuno P134H con biscotto Saputo
Fornetto Delizia japimod e biscotto Saputo
Farina Caputo Pizzeria
Farina Caputo di semola
Farina integrale Molino Scoppettuolo
Farina Vigevano Vesuvio
flavio-san
Messaggi: 143
Iscritto il: 14 ottobre 2015, 10:03
Località: Sud-Ovest milanese

Re: Napoletana con Licoli 12h

Messaggio da leggere da flavio-san »

Quante cose che si imparano qui!
ful28361 ha scritto: Quindi il funzionamento del tuo forno sembra rientri del tutto nella normalità.
Anche il mio p134h originale funziona come descritto, però non mi sono più di tanto preoccupato, mi è sembrato normale da subito, quando è a regime, ovvero dopo almeno 40 minuti e più di due spegnimenti sopra comincio ad infornare, tanto la resistenza superiore non diventa mai veramente rossa, ma non lo diventerà comunque mai, è fatta così, il termostato fa on/off non modula la potenza. Cerco di infornare quando almeno quella sopra è accesa.
F
ful28361
Messaggi: 103
Iscritto il: 17 settembre 2014, 16:45

Re: Napoletana con Licoli 12h

Messaggio da leggere da ful28361 »

PePe RoSso ha scritto:Grande Fulvio...sei stato chiarissimo e preciso. Lo avevo già letto nelle tue precedenti discussioni. Ma sarebbe un idea anche solo spostare la sonda superiore verso il basso...è fattibile?

Invece io, nel descrivere la mia idea di riscaldamento del forno per mantenere la resistenza superiore più funzionante durante la cottura, non so sono se sono riuscito a spiegarla, proverò appena possibile.
si puoi farlo
armati di pazienza. foro di 3.2, sfili da sopra e porta sotto.. sicuramente al livello del biscotto percepisce meno l'irradiazione della resistenza ed è più vicino alla temperatura teorica del biscotto.
mettila ad una altezza tale che la pizza non gli vada contro
più o meno cosi per darti un idea
in fila spero
come vedi è appena sopra alla parte consumata che è quella odve molto spesso si arriva con la pizza.
metterla di fianco così bassa va a finire che ci prendi con la pala
ecco così la sotto (quella è la sonda di sicurezza che lascio dentro ma spostata altrimenti va semre in blocco)
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Napoletana con Licoli 12h

Messaggio da leggere da lorenzo »

Grandissimo Fulvio
Peccato che non ci sentiamo più ;festeggiare drink
Immagine
PePe RoSso
Messaggi: 168
Iscritto il: 25 settembre 2016, 10:54
Località: Lecco

Re: Napoletana con Licoli 12h

Messaggio da leggere da PePe RoSso »

Ahimè troppobcomplicato per me
Forno Effeuno P134H con biscotto Saputo
Fornetto Delizia japimod e biscotto Saputo
Farina Caputo Pizzeria
Farina Caputo di semola
Farina integrale Molino Scoppettuolo
Farina Vigevano Vesuvio
ful28361
Messaggi: 103
Iscritto il: 17 settembre 2014, 16:45

Re: Napoletana con Licoli 12h

Messaggio da leggere da ful28361 »

PePe RoSso ha scritto:Ahimè troppobcomplicato per me
più difficuile a dirsi che a farsi credimi
una punta di 5 per acciaio.. le misure le hai. stai più o meno oltre la metà del forno. e quella essendo una zona " fredda " vedrai che andrà meglio
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”