Teglia 47h: questa volta ci sono

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Teglia 47h: questa volta ci sono

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Issietto ha scritto:Un impasto con quei bolloni non è un pregio, viceversa, è già al massimo e rischia di rovinare la maglia glutinica. Il miglior risultato lo dobbiamo ottenere in forno e non in fase di puntata.
Il panetto deve essere allargato fuori dalla teglia e soltanto dopo averlo sgrullato e pulito dalla farina, va trasportato in teglia, altrimenti, si rischiano eccessivi accumuli di farina che oltre a seccare troppo la crosta, potrebbero anche bruciarsi in cottura.
Raf se il metodo seguito ti appaga, fai bene a continuare ad applicarlo. Di nuovo complimenti ;festeggiare drink
;festeggiare drink esatto.
Per @Raf Stendere sul banco aiuta anche a capire in che condizioni è l'impasto, se fa lenzuolo vuol dire che cis ono errori a monte.
In realtà, una volta fatta la mano, portare in teglia, caricando sulle braccia, non è complicato.
Se l'impasto è incordato bene non c'è nessun problema, il problema sorge quando non è tonico l'impasto (leggi incordato )
Andare oltre il raddoppio in puntata è deleterio e sbagliato :wink:
Gaetano
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: Teglia 47h: questa volta ci sono

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Buongiorno @raf,
I miei complimenti mon ami' ,hai fatto non una teglia ma un opera d'arte ,una sezione meravigliosa che fa venire voglia di creare e poi deliziare il palato con condimenti genuini .

P.s. il mio indirizzo ce l'hai se ti avanza qualcosa vero? ;festeggiare drink ;festeggiare drink
Saluti Pasquale.
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: Teglia 47h: questa volta ci sono

Messaggio da leggere da Rafbor »

Grazie ancora @Issietto e @Gaetano per i consigli, faro' altre prove.

@Gaetano: aspettiamo il tuo reportage, mi piacerebbe vedere tutte le fasi per completare i 3D di @Erminio ed @Issietto già molto istruttivi

@nappi:grazie, troppo gentile ;) Peccato, abbiamo mangiato tutto ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Teglia 47h: questa volta ci sono

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Ottima!



Paolo
Avatar utente
ZioZucchino
Messaggi: 857
Iscritto il: 29 maggio 2014, 18:29
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: Teglia 47h: questa volta ci sono

Messaggio da leggere da ZioZucchino »

Almeno ad occhio l'impasto sembra notevolmente stralievitato.

Il che dovrebbe andare a discapito della caramellizzazione e dell'alveolatura.
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: Teglia 47h: questa volta ci sono

Messaggio da leggere da Rafbor »

@paolo: grazie !

@lo zio: non so cosa risponderti, la teglia è una cosa nuova per me, ma come ho detto, l'ho sempre visto fare cosi dai francesi :D felice
Immagine
Rispondi

Torna a “Al taglio (a cura di Issietto)”