senzaetichetta ha scritto:Sempre bellisisme le tue pizze
Per la tempistica come hai suddiviso puntata e appretto? in termini di tempo intendo.
Io vorrei porvare il tuo impasto appena possibile...ho voglia di riprendere il discorso Veraci con un forno serio, appena potrò moddare il mio mi metto in pista.
Gaetano
Come al solito gentilissimo, grazie Gaetano
Per quanto riguarda la tempistica è veramente semplicissima.
Metto tutta l'acqua e il lievito, impasto con la foglia che secondo me mescola meglio, e aggiungo un cucchiaio per volta fino a mettere più della metà del totale della farina. Poi poco per volta aggiungo il sale e mescolò per qualche minuto. Continuo con la restante farina sempre a poco a poco. Ogni tanto alzo la frusta e stacco l'impasto per amalgamare meglio . per lincordatura faccio girare a velocità sostenuta per brevi tratti, per non fare salire la temperatura. Di solito ci metto un ora circa in questo modo. Alla fine con le mani prendo l'esterno del impasto e mando verso il centro (tipo pieghe) poi lo prendo in mano e lo arrotolo tipo panetto mettendolo in un contenitore coperto con un canovaccio in un posto in alto vicino al soffitto essendo più caldo.
4 h di puntata e staglio con altre 7 h in cassetta di plastica con il suo coperchio. Il tutto a temp. Ambiente.
Come vedi procedura molto semplice.
Spero di non aver annoiato nessuno con questo impasto banale
Buon lavoro Don Gaetano
Saluti Pasquale.