Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Se non sbaglio una lievitazione lunga ha il vantaggio di una maggiore digeribilità, mentre una lievitazione corta evidenzia di più il sapore.
Sì, di solito è così. Dipenderà anche della forza della farina.
Se fai un diretto corto con una manitoba, l'impasto non sarà digeribile, anzi.
Io preferirei mantenermi tra le 10 e le 20 ore di lievitazione. Alla fine la pizzata migliore mi é venuta con la Caputo pizzeria e 9 ore di lievitazione. Ho intenzione di fare un altro test con la Piantoni pizzeria (che é stata la seconda pizzata migliore) ed al limite ne prendo un sacco grande da usare come farina forte.
Credo che per risolvere parte dei problemi dovrò ripiegare su una impastatrice a spirale mecnosud im8 dove é possibile impastare fino a 5 kg di farina (avendo la possibilità, il mio impasto medio é di 3 kg di farina, visto che i panetti in più li inforno come panuozzi da distribuire). Non posso aspettare per quella a bracci tuffanti [-x
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
La lievitazione lunga, soprattutto nel caso si utilizzi (anche) il lievito naturale incide positivamente non solo sulla digeribilità ma anche sui sapori e sugli aromi che si "scatenano" in cottura.
ZioZucchino ha scritto:La lievitazione lunga, soprattutto nel caso si utilizzi (anche) il lievito naturale incide positivamente non solo sulla digeribilità ma anche sui sapori e sugli aromi che si "scatenano" in cottura.
Per lievito naturale intendi anche il criscito Caputo?
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
Peppe ha scritto:É andata molto bene per i miei gusti.
Idro 64%, 12+6 a TA 18°
Il disco si stendeva solo con i polpastrelli (non so se è un pregio o un difetto). Infatti lo facevo più piccolo in modo da non farlo assottigliare al centro, perché tanto, trascinandolo sulla pala, si allargava e lo sistemavo.
Bravo Peppe,
questo è modo giusto per stendere! A patto che lo trascini già condito!
Il prox step, secondo me: farine più forti e maggiori idratazioni.
Peppe ha scritto:É andata molto bene per i miei gusti.
Idro 64%, 12+6 a TA 18°
Il disco si stendeva solo con i polpastrelli (non so se è un pregio o un difetto). Infatti lo facevo più piccolo in modo da non farlo assottigliare al centro, perché tanto, trascinandolo sulla pala, si allargava e lo sistemavo.
Bravo Peppe,
questo è modo giusto per stendere! A patto che lo trascini già condito!
Il prox step, secondo me: farine più forti e maggiori idratazioni.
Poi ti apri la pizzeria
Paolo
La Piantoni pizzeria ha una forza 290/320, non è già abbastanza alta? Una idratazione maggiore, diciamo dai 65% a salire, quali benefici apporta?
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola