Cause fondo della pizza bruciato

Moderatore: Juanta

Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Cause fondo della pizza bruciato

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Peppe,
l'incordatura è un termine "maccheronico" per indicare che l'impasto è concluso, cioè che la maglia glutinica si è formata grazie alla energia meccanica che hai fornito all'impasto stesso tramite l'impastatrice e/o le braccia e alle reazioni chimiche dell'impasto stesso ( che non sto qui ad elencarti xchè non le so :lol: :lol: :lol: ).

A me interessa l'energia meccanica che trasferisci all'impasto.
Bisogna sapere cosa si sta facendo, in modo da ottenere il prodotto che si vuole.
Si parla molto spesso del lato chimico dell'impasto ( farine, lieviti, pre fermenti, etc. etc. ) mentre si tralascia la cosa più semplice ma meno appariscente: come impastare.
Tutto concorre alla buona riuscita di un impasto anche, io ritengo soprattutto, il metodo di impastamento.


Per quanto riguarda il tempo di appretto leggi il mio post precedente.





Paolo
Ultima modifica di paolopf3 il 27 dicembre 2017, 19:08, modificato 1 volta in totale.
Peppe
Messaggi: 343
Iscritto il: 11 ottobre 2017, 13:22

Re: Cause fondo della pizza bruciato

Messaggio da leggere da Peppe »

paolopf3 ha scritto:Peppe,
l'incordatura è un termine "maccheronico" per indicare che l'impasto è concluso, cioè che la maglia glutinica si è formata grazie alla energia meccanica che hai fornito all'impasto stesso tramite l'impastatrice e/o le braccia e alle reazioni chimiche dell'impasto stesso ( che non sto qui ad elencarti xchè non le so :lol: :lol: :lol: ).

A me interessa l'energia meccanica che trasferisci all'impasto.
Bisogna sapere cosa si sta facendo, in modo da ottenere il prodotto che si vuole.
Si parla molto spesso del lato chimico dell'impasto ( farine, lieviti, pre fermenti, etc. etc. ) mentre si tralascia la cosa più semplice ma meno appariscente: come impastare.
Tutto concorre alla buona riuscita di un impasto anche, io ritengo soprattutto, il metodo di impastamento.


Per quanto riguarda il tempo di appretto leggi il mio post precedente.

Paolo
Grazie per le info.
Ho risposto già nell'altra discussione. Probabilmente il fondo bruciato ed anche i problemi di preriscaldamento, erano dovuti al continuo lavaggio del biscotto e all'uso della farina usata nell'impasto, anche nella fase di stesura (ora sto usando farina di saragolla).
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”