Prima pizza verace @Peppe

Moderatore: Juanta

Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Prima pizza verace @Peppe

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Peppe,
io sinceramente penso che ci devi dare dentro con l'impastatrice.

Dalle foto del vecchio impasto mi sembra di capire che non si sia formato un bell'impasto.
Vedi che è pronto quando cambia colore e diventa bianco latte: allora hai raggiunto la giusta incordatura, qualche giro ancora di impastatrice e via a riposare.

Però ho visto l'impasto della scorsa volta, non so quest'ultimo.
Non ti preoccupare della forma esterna l'importante è che siano sottili, altrimenti non si cuociono bene!
Per essere sottili l'impasto deve avere la corda ( cioè deve cambiare colore ). E tutta una "catena" da seguire :lol:

Con il forno vai sempre al massimo.
Pensa che in un forno a legna c'è l'inferno!

Per quanto riguarda la pulizia...
Ma tu hai il biscotto di Sorrento/Saputo?
Se si, attenzione!!!
Teme l'acqua!!
Mai lavarlo o peggio passarci una pezza umida a caldo, si può rompere!
Me lo ha sconsigliato a suo tempo Massa ( quello che fa il biscotto di Sorrento originale! ).



Paolo
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Prima pizza verace @Peppe

Messaggio da leggere da Pere153 »

Quoto @Paolo.

Mi raccomando come ben dice @Paolo il biscotto teme l'acqua!!!
Lui lo sa benissimo dato che è stato chi ha avuto l'idea di mettere un biscotto in un fornetto ;festeggiare drink

PS:i panielli nel tavolo di legno devi metterli più vicini.
Peppe
Messaggi: 343
Iscritto il: 11 ottobre 2017, 13:22

Re: Prima pizza verace @Peppe

Messaggio da leggere da Peppe »

Pere153 ha scritto:
Peppe ha scritto:La Verace cuoce dal basso, ma non è detto che la platea deva stare più alta anzi.
Imposta la platea a 400-450ºC ed il cielo a palla.

Il buco rimane perchè il panetto si è rilassato altrimenti non riusciresti a stenderlo :D felice
Si, ma io considero i 400° del biscotto e non i 500° del termostato inferiore. Tra l'altro la luce di quest'ultimo difficilmente si spegne.
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
Peppe
Messaggi: 343
Iscritto il: 11 ottobre 2017, 13:22

Re: Prima pizza verace @Peppe

Messaggio da leggere da Peppe »

paolopf3 ha scritto:Peppe,
io sinceramente penso che ci devi dare dentro con l'impastatrice.
Di solito 10/12 minuti con la kitchenaid da 4,8L versando tutti gli ingredienti in circa 3 minuti. Non sto di più perché ho paura di riscaldare troppo l'impasto.

Con il biscotto Saputo a 400° e termostato superiore al massimo, ho paura che si carbonizzi la pizza in alto (soprattutto ora che ho messo il rialzo), ed allo stesso tempo che risulti cruda sotto ed in mezzo.
Effeuno P134S Gara (1400w + 2700w)
Telaio 2,5 cm + Biscotto Saputo XL (34,5x46x3,4) + Lilly 3D Italia
Caputo Blu Pizzeria + Caputo Saccorosso + Caputo Nuvola
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Prima pizza verace @Peppe

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Peppe ha scritto:
paolopf3 ha scritto:Peppe,
io sinceramente penso che ci devi dare dentro con l'impastatrice.
Di solito 10/12 minuti con la kitchenaid da 4,8L versando tutti gli ingredienti in circa 3 minuti. Non sto di più perché ho paura di riscaldare troppo l'impasto.

Con il biscotto Saputo a 400° e termostato superiore al massimo, ho paura che si carbonizzi la pizza in alto (soprattutto ora che ho messo il rialzo), ed allo stesso tempo che risulti cruda sotto ed in mezzo.

Di norma si impasta in 18'.
Cmq l'impasto cambia colore?
Diventa bianco latte?
Metti sempre a velocità minima

Io cuocio a 506 °C ( da PID ) con il biscotto a 6 cm dalle resistenze in 45-55" circa.



Paolo
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”