Pizza su pietra refrattaria e forno elettrico e con metodo combinato - che ne dite?

Moderatore: Juanta

trive
Messaggi: 1
Iscritto il: 7 agosto 2017, 15:47

Pizza su pietra refrattaria e forno elettrico e con metodo combinato - che ne dite?

Messaggio da leggere da trive »

Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e questo è il mio primo post!
Da un po' di tempo mi diletto come pizzaiolo casalingo, e pur avendo solo un forno elettrico Samsung, credo di essere riuscito ad ottenere risultati apprezzabili per una pizza casalinga.

Volevo postarvi un po' di foto delle mie ultime pizze, cotte o su pietra refrattaria nel forno con grill a 270° (la pietra raggiungeva circa i 400 gradi sulla superficie!misurata con termometro digitale) o cotte con metodo "combo" ovvero prima in padella e poi in teglia vicino al grill, sempre per 2-3 minuti.

L'impasto che faccio è a lievitazione 24 ore, o a t.a. o frigo a seconda dei casi.

Per 2 panetti da 270 grammi:

- Farina 00 Rieper Gialla (13,4 gr proteine): 360 gr
- Acqua temp ambiente: 242 gr (idratazione 67%)
- 5 gr olio
- 12 gr sale
- 4 gr zucchero
- 0,06 gr ldb secco (lievitazione 24 h temp amb)

La cottura con pietra refrattaria avviene in circa 2 minuti, scaldandola bene prima con forno a 250 gradi e poi con grill a 270 gradi.

L'unica cosa che ho notato con pietra refrattaria che il fondo e sopra sono perfettamente cotti mentre nel bordo risulta leggermente crudo. Cosa può essere? Forse troppa umidità?

Comunque ecco le foto che parlano da sole. Vi prego di inviare i vostri commenti e suggerimenti da maestri!! GRAZIE MILLE.

Le trovate tutte qui in Google Photo: https://goo.gl/photos/Rmbcv4EhU7VBtkZ96

E qui un'immagine dell'ultima creazione.

Immagine

Grazie a tutti!
Trive
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pizza su pietra refrattaria e forno elettrico e con metodo combinato - che ne dite?

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bravissimo ragazzo.... complimenti ;festeggiare drink
Immagine
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”