12h lievitazione mista
Moderatore: Juanta
Re: 12h lievitazione mista
Sempre un piacere leggerti zioPerePere153 ha scritto:@Raf: L'acqua non c'entra nulla con la gommosità, ma per aiutare a formare bene il glutine.
L' Acqua medio-dura, sui 20 °F è l'ideale, ma anche con un'acqua dura si puo fare un buon impasto,
basta mettere meno sale.
Se tu non hai più gommosità, sarà dovuto a che usi una buona farina, fai un buon impasto,
lasci riposare le palline (appretto) il tempo necessario e lo cuoci pure bene, perchè in base all'idratazione
i tempi di cottura cambiano.
Ciao
Re: 12h lievitazione mista
Forse Pere, ma i fatti sono questi: con una farina che avevo abbandonato per causa di troppo gommosa da freddo, la Divella per pizza, l'ho riprovato qualche volte con acqua media dura e adesso niente più gommosità !Pere153 ha scritto:@Raf: L'acqua non c'entra nulla con la gommosità, ma per aiutare a formare bene il glutine.
L' Acqua medio-dura, sui 20 °F è l'ideale, ma anche con un'acqua dura si puo fare un buon impasto,
basta mettere meno sale.
Se tu non hai più gommosità, sarà dovuto a che usi una buona farina, fai un buon impasto,
lasci riposare le palline (appretto) il tempo necessario e lo cuoci pure bene, perchè in base all'idratazione
i tempi di cottura cambiano.
Ciao
Re: 12h lievitazione mista
Per mia esperienza , il problema gommosità si elimina con un buon impasto lievitato al punto giusto , una cottura correlata al grado di idratazione. Il che.. a parole è semplice ma in pratica no.Rafbor ha scritto:Forse Pere, ma i fatti sono questi: con una farina che avevo abbandonato per causa di troppo gommosa da freddo, la Divella per pizza, l'ho riprovato qualche volte con acqua media dura e adesso niente più gommosità !Pere153 ha scritto:@Raf: L'acqua non c'entra nulla con la gommosità, ma per aiutare a formare bene il glutine.
L' Acqua medio-dura, sui 20 °F è l'ideale, ma anche con un'acqua dura si puo fare un buon impasto,
basta mettere meno sale.
Se tu non hai più gommosità, sarà dovuto a che usi una buona farina, fai un buon impasto,
lasci riposare le palline (appretto) il tempo necessario e lo cuoci pure bene, perchè in base all'idratazione
i tempi di cottura cambiano.
Ciao
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: 12h lievitazione mista
@Sauzer, assolutamente d'accordo... Ma sappiamo bene che ciò non è mica facile 
-
felice avellino
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34
Re: 12h lievitazione mista
Molto.bene.in netto miglioramento rispetto le pregresse...forse le bianche hanno.una.marcia in.piu...brava...
- Robbykorver
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
- Località: Milano
Re: 12h lievitazione mista
Le ultime sono belle appetitose, gnam gnam
Re: 12h lievitazione mista
Ti vengono sempre meglio. Brava Si 
Re: 12h lievitazione mista
Grazie ragazzi..ma un impasto lievitato troppo può risultare gommoso?
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle

