PIZZARE INSIEME " T E G L I A "

Moderatore: Juanta

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

PIZZARE INSIEME " T E G L I A "

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ciao a tutti cosa ne pensate se venerdì 3 o sabato 4 marzo si fa una teglia tutti insieme.
Magari una 2.0 di Marco Lungo.
Si accettano adesioni........ ricchi premi di presenza ;festeggiare drink ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Io ci sto :-) però il senatore non lo compro :-) vado di semola tre muli comne suggerito dal mitico @issietto :-)
Al Nord costa 4/5 anche €6 al kg....nemmeno se mi puntano il fucile :-)
Gaetano
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da Issietto »

Questo è un assist da cogliere al volo. Ci sto alla grande ;festeggiare drink
@senzaetichetta Gae la rimacinata Tre Mulini qualità/prezzo è una bomba, la utilizzerò anche io :YMPEACE:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bene ragazzi........ se qualcuno mi aiuta a mettere il link di Lungo x la sua 2.0.
Non riesco a trovarla. Decidiamo se il 3 oppure il 4 ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da Rafbor »

Mi piacerebbe provare, devo guardare cosa posso trovare qui di semola rimacinata..

Lorè, ho trovato questo link, non so se è corretto:
pizza duepuntozero
Immagine
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da Issietto »

IMPASTO 2.0 DI MARCO LUNGO preso dal suo forum:

La ricetta è semplice, ovviamente è uguale per teglia, pala e tonda, oltretutto ci sono un bel po' di foto in giro, su FB.

L'impasto base è questo (in proporzioni):
- 30% farina (semola rimacinata) di grano duro, assolutamente Senatore Cappelli;
- 70% farina di grano tenero Manitoba o grano tenero rinforzata almeno con W>=280;
- 75% (sul totale della farina) di acqua senza cloro e durezza tra 7 e 25°F (Acqua Vera, ma pure la San Benedetto Blu va bene, anzi...);
- Lievito di Birra fresco, in ragione di 7 gr. per chilo di farina;
- Sale, in ragione di 25 gr. per chilo di farina;
- Zucchero, in ragione di 5 gr. per chilo di farina (una bustina da bar).

Non uso olio o altri grassi nell'impasto.

Il procedimento è il seguente, usando una impastatrice a spirale che intruda e non estruda (cioè che il gancio mandi al suo centro la farina, invece di spargerla fuori). Se ne avete una che estrude, non ci sono problemi, ci metterete un poco di più:
- si mette in vasca tutta l'acqua e si scioglie subito il lievito con lo zucchero;
- si mette in vasca tutta la farina di grano duro setacciata e si fa girare per 5 minuti a bassa velocità, con uno stop di 10 minuti con la vasca coperta da un panno umido;
- si riavvia a bassa velocità l'impastatrice e si mette tutta la farina di grano tenero. Si fa girare fino a quando l'impasto non si stacca dalla vasca e fa fibre lunghe e ben distese, senza grumi. Se le operazioni precedenti sono fatte bene e le farine sono come da specifica, dovrebbe girare per 7-9 minuti.
- per ultimo, si aggiunge il sale e si chiude appena l'impasto si stacca di nuovo dalla vasca (3-4 minuti se tutto è fatto bene, sempre a bassa velocità).

E' previsto un riposo in vasca pari a un'ora se l'impasto chiude intorno ai 24 gradi, mezz'ora se chiude intorno ai 26, un'ora e mezza da 22 gradi in giù. Il riposo in vasca deve essere fatto sempre con un telo umido sopra e non a contatto con l'impasto.

Finito il riposo in vasca, l'impasto va messo in fermo lievitazione in frigo per almeno 24 ore, ed è maturo al suo culmine tra le 48 e le 72 ore. La cassetta di riposo deve essere chiusa. La spallettatura va fatta in ragione di 1.3 Kg per teglia 60x40, e la stesa della palletta va fatta dopo che l'impasto ha raggiunto almeno i 18°, perciò sono circa 3-4 ore a temperatura ambiente. Per la tonda, la palletta deve essere da 260-270 gr.

Variando la proporzione tra semola rimacinata e farina di grano tenero, si gestisce la croccantezza dell'impasto. Per farla più croccante, si può arrivare fino ad un 50% e 50%, per farla più morbida si può scendere fino a un 15% di grano duro ed un 85% di grano tenero. Questi sono i due limiti da non oltrepassare, fermo restando che la proporzione 30-70 risulta essere la più equilibrata.

Il forno può arrivare ad un massimo di 280°. Non serve andare oltre, a meno che non si voglia fare solo la tonda e si abbia magari un bel forno a legna.
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Ci sto.. io faccio x domenica..Lorenzo, però hai sbagliato sezione. Dovevi mettere il post o nella senzione proposte o nella sezione teglia ymwhisle
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
DavideMasia
Messaggi: 164
Iscritto il: 24 gennaio 2017, 21:32

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da DavideMasia »

se reinviate per sabato prossimo io ci sono !!! :YMPEACE: :YMPEACE: :YMPEACE:
Forno : Pizza party bollore a gas + biscotto saputo
Farina : Caputo Pizzeria
Acqua : reverses osmosis
Lievito : LDB secco da da attivare.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da lorenzo »

Silvia46 ha scritto:Ci sto.. io faccio x domenica..Lorenzo, però hai sbagliato sezione. Dovevi mettere il post o nella senzione proposte o nella sezione teglia ymwhisle
non ne faccio una buona................... mi dispiace che nessuno dei Grandi del NS forum si fa avanti. Too bad ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da lorenzo »

@ Isietto.................sei grande. X il forno io l'ho fatta parecchie volte, potete andare anche oltre. Attenti alla stesura. E' l'unico problema che ho sempre incontrato. Usate parecchio spolvero ( che poi farete cadere) x la stesura.
Immagine
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”