Grazie. Panielli da 180g.ZioZucchino ha scritto:Notevole quel cornicione stile canotto.
Da quanto sono i panielli ?
E' la mia impressione oppure il pomodoro che hai usato aveva una densità eccessiva ?
Si questa passata è densa, ma è proprio cosi che mi piace, è molto gustosa, non acquosa, ne siamo pazzi in Francia con i forumers francesi.
Prima usavo la polpa Mutti, ma non mi piaceva a crudo, la dovevo fare cuocere 10min.
Questa passata di Puglia è meravigliosa, la uso non cotta con solo sale e pepe.
Grazie. Facevo già cosi quando ho iniziato col frigo: 1h puntata TA + 1h appretto TA, poi una trentina di ore in frigo.emalimo ha scritto:Complimenti Raf. Concordo con te sulla tempistica della puntata/appretto.
Su di un libro che parla dell' arte di fare pizza scritto da un pizzaiolo, non della scuola napoletana, leggevo che la puntata varia da un minimo di mezz'ora ad un masimo di 2 ore. Arrivare al massimo, cioè le due ore, è solo del tempo in più che si prende il pizzaiolo e che la mezz'ora basta per rilassare l' impasto ed essere pronto per i panetti.
Andava sempre bene.