Teglia domenicale

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Teglia domenicale

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Teglia domenicale: con tutti i limiti che ancora permangono...
Ricetta semplice e senza voli pindarici
Farina tipo 1 W340 100%
Acqua 85%
Sale 2%
Lievito compresso 0,6%
Puntata 30 minuti a 30°C
Frigo ( 6°C ) 15 ore
Appretto 4 ore
Prossimo giro porto i lievito a 0.5% e cerco di chiudere l'impasto a 23°C ( chiuso a 26°C )
L'impasto è andato un filo oltre il raddoppio in puntata e anche in appretto ( per cause di forza maggiore...ero fuori casa )
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Don Gaetano
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Teglia domenicale

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ragazzo complimenti.......................... super belle.
Come hai impastato? Con quella idratazione, hai avuto problemi nella stesura?
Belle anche le foto, con quale sistema le hai messe sul sito
Immagine
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Teglia domenicale

Messaggio da leggere da Issietto »

Anche con la pizza vai forte. ;festeggiare drink
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Teglia domenicale

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Issietto ha scritto:Anche con la pizza vai forte. ;festeggiare drink
Troppo clemente :-) È piena di difetti: stesura, tempi di lievitazione...però è buona :-) e devo migliorare tantissimo ancora...
Grazie per l'incoraggiamento.
Gaetano
P.S. Tu in appretto arrivi al raddoppio?
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Teglia domenicale

Messaggio da leggere da Issietto »

senzaetichetta ha scritto:
Issietto ha scritto:Anche con la pizza vai forte. ;festeggiare drink
Troppo clemente :-) È piena di difetti: stesura, tempi di lievitazione...però è buona :-) e devo migliorare tantissimo ancora...
Grazie per l'incoraggiamento.
Gaetano
P.S. Tu in appretto arrivi al raddoppio?
Usando il licoli che ama il caldo, specialmente d'inverno, il panetto non cresce eccessivamente durante l'appretto. L'importante è che ci siano le bolle che dovranno essere conservate in stesura. ;festeggiare drink
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Teglia domenicale

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

lorenzo ha scritto:Ragazzo complimenti.......................... super belle.
Come hai impastato? Con quella idratazione, hai avuto problemi nella stesura?
Belle anche le foto, con quale sistema le hai messe sul sito
Per l'impasto ho utilizzato la boschina e acqua fredda di rubinetto ( era meglio se la mettevo fredda di frigo ) incordato in 13 minuti senza soste. Prossima volta voglio fare come con il panettone, acqua di frigo e prima incordatura, riposo di 5 minuti e poi seconda incordatura, se necessario altro riposo di 5 minuti e poi incordo ancora...il tutto cercando di non superare i 13/15 minuti di impasto ( escluse le pause ) Io utilizzo sempre il gancio se la quantità di farina non è irrisoria.
Credo di aver fatto un pessimo impasto e un appretto troppo lungo...dovevo uscire ocn lady e il panetto era pronto :-) 60 minuti di troppo...
Gaetano
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Teglia domenicale

Messaggio da leggere da lorenzo »

comunque va bene, sei uno che impara presto.
Vediti il film di Mirco o Mirko. Fa una teglia al 105%, con degli stop in frigo
Immagine
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Teglia domenicale

Messaggio da leggere da Pere153 »

Non male. Dovresti mettere la mozzarella un pò prima di ultimare la cottura.
Rispondi

Torna a “Al taglio (a cura di Issietto)”