Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ciao,

Caputo Pizzeria
68% Idro
0,8 LdB
10% Pasta di Riporto*
50 Sale

* Riporto frescho, 24 ore a TA con 1 LdB gr/L

14+10H a 20 gradi.

Immagine
Pizza Cetara/ Panetto 245 gr/ 30-32cm/ Cottura 60" a 525ºC/ F1 FDM Vesuvius

Non è venuta male, ma ultimamente forse incordo troppo (impasto a mano con 3 serie di pieghe a distanza di 15 minuti) perchè dopo un appretto lungo, le palline
non erano molto spiattelate, anzi erano ancora un pò tenaci.
La prossima volta porterò il riporto al 15% sulla massa. Speriamo bene.

Notte
:)
Russell Bell
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 giugno 2015, 4:08

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da Russell Bell »

Anche io incordo troppo(con l'impastatrice però dico) e i panetti restano troppo tenaci ma a te vengono comunque meglio e più larghe con panetti da 245g che a me con panetti da 270g.

Questa pizza mi sembra migliore delle ultime tue pizze che ho visto, soprattutto la cottura lo è.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bravo... a me sembrano tutte bellissime ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da emalimo »

Visivamente è un eccellente risultato. Sembrerebbe strano incordare troppo impastando a mano, eliminare le pieghe ???
Ciao Ema
Avatar utente
moranico
Messaggi: 479
Iscritto il: 16 marzo 2015, 16:35

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da moranico »

Sempre bravooo ;festeggiare drink
Forno F1
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da Rafbor »

Immagine
:mrgreen:
Bravo Pere. Devi fare l'appretto più lungo se incordi stretto.
La PDR, la provo oggi per la prima volta, speriamo bene.
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da lorenzo »

Rafbor ha scritto:Immagine
:mrgreen:
Bravo Pere. Devi fare l'appretto più lungo se incordi stretto.
La PDR, la provo oggi per la prima volta, speriamo bene.
Gli spagnoli non mostrano la sezioni :lol: :oops:
Immagine
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da Issietto »

:YMPEACE:
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Bravo Pere
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da lorenzo »

Issietto ha scritto::YMPEACE:
Non è giusto...................pure io voglio il pupazzetto [-x :evil:
Immagine
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”