vecchia macina pluss 48 ore

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: vecchia macina pluss 48 ore

Messaggio da leggere da Vespa72 »

felice avellino ha scritto:Marco
Le tue sono tra le.migliori viste con.UN ferrarino e questo 48'lo.conferma
Che cinesina hai ne vorrei comprare una..
Grazie felice :)
Io da diversi anni ho una clatronic super cilent da 1200 W
Che di silenzioso non ha niente :)
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: vecchia macina pluss 48 ore

Messaggio da leggere da Sauzer »

Grande Marco !! veramente molto belle :applausi small margherita top !
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: vecchia macina pluss 48 ore

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Sauzer ha scritto:Grande Marco !! veramente molto belle :applausi small margherita top !
Grazie Renato :)
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: vecchia macina pluss 48 ore

Messaggio da leggere da Vespa72 »

erminio78 ha scritto:ti serve solo un forno buono ora
:applausi small :applausi small :applausi small
Grazie Erminio per la ricetta :)
Vi avanza un forno? :D
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: vecchia macina pluss 48 ore

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravissimo Marco. Rinnovo qui i miei complimenti. Concordo sul fatto che non sembrano per niente cotte in un fornetto. La cottura visivamente sembra ottimale.
Ciao Ema
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: vecchia macina pluss 48 ore

Messaggio da leggere da Vespa72 »

emalimo ha scritto:Bravissimo Marco. Rinnovo qui i miei complimenti. Concordo sul fatto che non sembrano per niente cotte in un fornetto. La cottura visivamente sembra ottimale.
Grazie Emanuele :)
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”