Mani legate 48h frigo

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Mani legate 48h frigo

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Posto le foto della mia pizzata. Due panetti da 200gr, altri due panetti li ho congelati appena stagliati.
Ho cotto a 400 cielo e 420 platea quella rossa.
L'altra a 420 cielo e 450 platea. Purtroppo ho le mani legate perché la legna fa letterlamente schifo. Ho impegato più di un'ora per riscaldare il forno. La legna brucia e nn produce molto calore. Ho consumato 6 ceppi per arrivare a 400º gradi. Invece gli accendifuoco scaldano un sacco. 4 pezzettini mi fanno alzare subito la temperatura di vari gradi in pochi minuti. Poi non ho ancora cambiato il suolo e la seconda sotto si è bruciata un pochino. Anche se alzassi la temperarura brucerei il sotto delle pizze.
Ultima modifica di Silvia46 il 28 ottobre 2016, 9:15, modificato 1 volta in totale.
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Mani legate 48h frigo

Messaggio da leggere da Pere153 »

Nonostante tutto, sono belle pizze, brava :YMAPPLAUSE:
Stese bene e con una bella spinta in cottura.


L'unica pecca è forse la mozzarella troppo sciolta
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Mani legate 48h frigo

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Erano anche poco morbide. Per colorarle come si deve le ho girare qualche secondo in più, per cui si è sciolata molto pure la mozzarella.
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Mani legate 48h frigo

Messaggio da leggere da erminio78 »

le pizze sono fatte bene complimenti, però sono meno morbide perchè stanno più del dovuto in forno, causa legna che brucia male e non ti fa raggiungere la giusta temperatura per cuocerle con più violenza, come vuole l'impasto napoletano.
I panetti inizia a farli più grandi, per il fal falli da 250 gr e non congelare quelli avanzati...cuocili in bianco almeno ti diverti a stenderli e prendi di più la mano coon il forno, al limite te li magni come focacce, con un filo d'olio ed origano
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Mani legate 48h frigo

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Grazie Ermy, la prox volta faccio così..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Mani legate 48h frigo

Messaggio da leggere da Sauzer »

Brava Silvia :applausi small si vedono dei bei passi un avanti :razz: molto bella la sezione del cornicione ben alveolato, quoto ermy per il
discorso della cottura (era troppo bassa la tua temperatura..), con il FAL non è semplice portare la temperatura ideale ma bisogna insistere..
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Mani legate 48h frigo

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Grazie Sauzer, insisterò, voglio riuscirci :wink:
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
felice avellino
Messaggi: 1149
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34

Re: Mani legate 48h frigo

Messaggio da leggere da felice avellino »

Cmq gran progresso rispetto le pizzate precedenti.....la sezione denota UN Buon impasto..Se riesci negli accorgimenti al forno e la Legna...vedrai bei risultati
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Mani legate 48h frigo

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Come già detto devi solo alzare la temperatura del forno per dare la botta :)
Brava
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Mani legate 48h frigo

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Grazie Felice e grazie Vespa.. appena torno da Roma ordino il Saputo, così spero di potermi scatenare :razz:
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”