Consiglio impasto con Nobilgrano

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Consiglio impasto con Nobilgrano

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Alle 20.30 quando ho cotto i panetti erano già troppo gonfi infatti è mancata un po' di spinta in cottura.. questa è la pizza venuta meglio. Ancora non riesco a stendere bene e soprattutto a girare bene la pizza..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Consiglio impasto con Nobilgrano

Messaggio da leggere da Pere153 »

Diciamo che non è venuta affatto male, ma puoi fare di meglio.

Ti do la mia opinione

- Impasto poco maturo o forno non a temperatura.
- Poca spinta in cottura.
- Troppa farina nella stesa.

Ciao
:)
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Consiglio impasto con Nobilgrano

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Si ancora devo fare tanta pratica con il forno.. Lo sto accendendo direttamente di lato e la platea non mi supera mai 400 gradi nonostante le fiamme avvolgano la volta. Il fondo non si brucia almeno.. Se carico troppa legna faccio troppe fiamme ed occupo tutta la platea con la legna e non c'è spazio x girare la pizza..
Insomma sono una schiappa ancora. Devo farmi uno spartifiamma come Matregale.. Piuttosto, lui non è tornato più..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Consiglio impasto con Nobilgrano

Messaggio da leggere da Pere153 »

Certo, putroppo Giusè è adesso molto impegnato, prova a conttarlo tramite il suo sito Facebook.

https://www.facebook.com/gnuzzolese
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Consiglio impasto con Nobilgrano

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Grazie Pere :D
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”