Nuovo fal e lievito madre....connubio perfetto

Moderatore: Juanta

Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Nuovo fal e lievito madre....connubio perfetto

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Paolo vero!
La San felice verace e stratosferica.......da provare con il LN....
ciao mauro
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Nuovo fal e lievito madre....connubio perfetto

Messaggio da leggere da emalimo »

Parlando di cassette di legno.......io solitamente metto 6 panetti nel legno ed il restante ancora in quelle di plastica.
Ebbene ho notato che abbondando di farina come visto nei contenitori della pizzeria Da Michele si ottiene un lusinghiero risultato in termini di gestibilità del panetto con la differenza che si asciuga meno che nei contenitori di legno. Provate !!!!
Ciao Ema
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Nuovo fal e lievito madre....connubio perfetto

Messaggio da leggere da Pere153 »

È vero, Ema, Da Michele ci mette un bel pò anzi un sacco di farina sotto i panielli, io spesso non ce ne metto...forse ne mettono tanta siccome idratano parecchio


Immagine
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Nuovo fal e lievito madre....connubio perfetto

Messaggio da leggere da Napoli72 »

emalimo ha scritto:Parlando di cassette di legno.......io solitamente metto 6 panetti nel legno ed il restante ancora in quelle di plastica.
Ebbene ho notato che abbondando di farina come visto nei contenitori della pizzeria Da Michele si ottiene un lusinghiero risultato in termini di gestibilità del panetto con la differenza che si asciuga meno che nei contenitori di legno. Provate !!!!
E quindi Ema cosa ritieni sia meglio: contenitori in plastica o in legno?...io quando uso quelli in legno mi danno l'impressione che asciughino davvero troppo i panielli e neppure mi piace il fatto che un po' di impasto mi rimane sempre appiccicato alla base o alle pareti....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Nuovo fal e lievito madre....connubio perfetto

Messaggio da leggere da Pere153 »

Napoli; quando usi quelli in legno ci vuole usare un pò di farina sotto, almeno un velo, altrimenti si attaccano, tu cosa fai ne metti?
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Nuovo fal e lievito madre....connubio perfetto

Messaggio da leggere da emalimo »

Ciao Dario oggi riprovo a fare un tappeto di farina nel contenitore di plastica poi faccio una ulteriore verifica. L'unica cosa che ho notato subito è che mettendo abbondante farina uno potrebbe pensare che quando sollevi il panetto ti ritrovi sotto uno strato di farina, assolutamente no.........comunque io pizzo questa sera e cercherò di controllare bene il tutto.
Ciao Ema
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Nuovo fal e lievito madre....connubio perfetto

Messaggio da leggere da emalimo »

Scusa Dario ma scirvi e scrivi poi non ho risposto nello specifico alla tua domanda su quale dei due contenitori sia il migliore.
Secondo me il legno ha bisogno di tempo va un po imbonito come si fa con la macchina del caffe......deve impregnarsi di tutti i profumi che sprigionano i panetti nel corso della lievitazione.....sanno di antico......e comunque ti permettono di spingere in alto l'idratazione quindi ok.
Quelli di plastica hanno troppo del moderno. Sono senza dubbio più pratici da usare ed igienicamente più sicuri. L'importante è non guardare le foto dei contenitori della Pizzeria Da MIchele...........lo strato di farina aiuta anch'esso ad assorbire un pò l'umidità ma mai quanto il legno.
In conclusione, a mio sindacabilissimo parere, opto per il legno. Adesso che l'azienda in convenzione con il nostro forum apporterà le modifiche suggerite li metto al primo posto.
La plastica lasciamola alle pizzerie che hanno bisogno di praticità e igiene.
Ciao Ema
Avatar utente
Lia1971
Messaggi: 268
Iscritto il: 26 settembre 2013, 9:39
Località: NA Prov.
Contatta:

Re: Nuovo fal e lievito madre....connubio perfetto

Messaggio da leggere da Lia1971 »

Salve,
voglio complimentarmi anche qui con Mauro per la splendida pizzata fatta con Paolo ed i risultati sono davvero belli, e fatti da me che di LN ed affini non ancora mi ci sono addentrato... ehehehehe.

Per il legno concordo in toto con Emi, già la base di legno nelle cassette mi ha stravolto la vita, figuriamoci tutta la cassetta; però alla prossima devo provare anch'io con tutta plastica e abbondante farina.
Saluti
Lia1971 ;)
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Nuovo fal e lievito madre....connubio perfetto

Messaggio da leggere da emalimo »

Certamente Liano. Direi anch'io di provare. Se lo fanno nelle pizzerie che devono sfornare oltre mille pizze al giorno vuole dire chè è un sistema valido.
Ciao Ema
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”