Caputo-Petra 24h

Moderatore: Juanta

Tantocurioso
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 giugno 2015, 13:52
Località: perugia / assisi

Re: Caputo-Petra 24h

Messaggio da leggere da Tantocurioso »

Ma la Petra 3 consideri che in 24 ore abbia maturaIone ottimale?
Che w dovrebbe avere??
Leone_89
Messaggi: 46
Iscritto il: 30 dicembre 2015, 14:03

Re: Caputo-Petra 24h

Messaggio da leggere da Leone_89 »

Il w non lo consoco, dovrebbe essere una farina di media forza. Riguardo la maturazione sono ancora inesperto, mi è sembrata buona.
Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Re: Caputo-Petra 24h

Messaggio da leggere da Robbykorver »

A parte il biscotto Saputo hai fatto altre modifiche al forno?
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Caputo-Petra 24h

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo ! mi sembra un ottimo lavoro , anche in cottura è andata molto bene , com'era la sezione del cornicione ?
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Caputo-Petra 24h

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Bella.
Il sapore?
Via dallo 00?



Paolo
Leone_89
Messaggi: 46
Iscritto il: 30 dicembre 2015, 14:03

Re: Caputo-Petra 24h

Messaggio da leggere da Leone_89 »

Il forno ha i termostati da 560 gradi e il biscotto saputo. Dovrei mettere una paratia per uniformare la cottura.

@Sauzer, il cornicione era molto vuoto, zero gommosità, ma per fare il tunnel devo lavorare ancora sulla stesura.

@Paolo, il sapore rispetto alla 00 caputo è più rustico e profumato. Devo provare altre 00 o 0.
Tantocurioso
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 giugno 2015, 13:52
Località: perugia / assisi

Re: Caputo-Petra 24h

Messaggio da leggere da Tantocurioso »

Altre 0 / 00 continueranno a non avere sapore...
In caso dovresti usare metodo indiretto o semi diretto o spingere tanto sulla tempistica di maturazione ...
O tagli la testa al toro con aggiunta di integrali o semi integrali ...come stai facendo ...
Luca
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Caputo-Petra 24h

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Tantocurioso ha scritto:Altre 0 / 00 continueranno a non avere sapore...
In caso dovresti usare metodo indiretto o semi diretto o spingere tanto sulla tempistica di maturazione ...
O tagli la testa al toro con aggiunta di integrali o semi integrali ...come stai facendo ...
Luca

Esatto luca.

Ioho scelto la strada dell'intagrale, perchè è più forte di me fare un indiretto per la napoletana.

La scelta giusta penso la pdr ma è troppo "incasinato".



Paolo
Tantocurioso
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 giugno 2015, 13:52
Località: perugia / assisi

Re: Caputo-Petra 24h

Messaggio da leggere da Tantocurioso »

Sicuramente non di facile gestione ....
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Caputo-Petra 24h

Messaggio da leggere da erminio78 »

Se volete ottenere maggiori profumi ed aromi si deve puntare a maturazioni che portino alla sviluppo di acido lattico ed acetico ad opera dei batteri lattici. Per le farine sono sufficienti 0 e tipo 1di ottima qualità, anche l'aggiunta di integrale non guasta, ma bisogna partire da farine di buona qualità
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”