Grazie Erminio per i tuoi preziosi consigli. Mi ricordavo che anche tu usavi la 3. Anche secondo me 24 ore sono poche, la prossima settimana provo con 36, anche perché ho 18° in media nella stanza dove impasto. I panetti non arrivano spiattellati ma sopra sono sempre molto appiccicosi. Come ho detto prima proverò ad impastare a mano. La KA mi sta davvero deludendo per la verace, ma solo per quella. Per le alte idro (anche 100%) con la foglia massimo 7-8 minuti e sei arrivato.erminio78 ha scritto:con il 67% di idro e con quella farina non dovresti proprio averne di problemi di appiccicosità, significa che è l'impasto ad aver qualcosa che non va. Te lo dico perchè con la petra 3 ci faccio un 70% e non ho di questi problemi ed utilizzo cassette in plastica, riduci l'apretto ed allunga la puntata, può darsi che la maglia non mantenga più ed inizi a cedere acqua. Comunque farei maturare di più perchè l'impasto è ancora ricco di zuccheri
Verace Petra3 28h
Moderatore: Juanta
Re: Verace Petra3 28h
Re: Verace Petra3 28h
Può capitare di asaggiare pizze in cui alcuni pezzi trovi quel gusto amarognolo classico della farina bruciata che è completamente diverso dalla bruciatura da cottura. 
Concordo con Erminio che probabilmente cè stato un piccolo errore di impastamento che nella stesura ha fatto si che rimanesse attaccata della farina al disco provocando poi in cottura quel gusto amarognolo per niente buono.
			
			
									
									Concordo con Erminio che probabilmente cè stato un piccolo errore di impastamento che nella stesura ha fatto si che rimanesse attaccata della farina al disco provocando poi in cottura quel gusto amarognolo per niente buono.
Ciao Ema
						 
				