serata verace-salentina

Moderatore: Juanta

Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

serata verace-salentina

Messaggio da leggere da pintu89 »

volevo condividere una ricetta con voi, sono alla ricerca di un sapore particolare
impasto puccia uguale a quello delle pizze:
farina dalla giovanna blu tipo 00
70% idro
10% di integrale sempre dalla giovanna
30gr di sale al kg di farina
30% lievito madre.
2 ore di puntata e 8 di apretto

condimento:
bufala, crudo di parma, rucola, pomodorini ed evo

Immagine
Immagine
Immagine



la pietra non girava, per cui! b-( [-x
Immagine
Immagine
Immagine

non sono le migliori esteticamente pubblicate, pero in gusto ho ricavato qualcosa di diverso e buono.secondo me un prodotto da riprovare!
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: serata verace-salentina

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Pintu ! complimenti per la prova , anche se la cottura delle ultime non è al massimo il risultato è buono. Giusto provare e sperimentare.
Un plauso ai condimenti :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

Re: serata verace-salentina

Messaggio da leggere da pintu89 »

il bello del forno a legna che puoi girare la pizza senza perdere temperatura, aime non succede questo su un ferrarino.
si e bloccato il motorino della pietra

quello che volevo dire con questo post e che se provate a fare lievitazioni un po piu corte guadagnate in gusto, e di tanto.le pizze di coloravano molto, erano saporite e alveolate
Ultima modifica di pintu89 il 14 marzo 2016, 10:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: serata verace-salentina

Messaggio da leggere da emalimo »

Bene bene ottimo risultato.
Ciao Ema
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: serata verace-salentina

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bravo...... quello che non capisco è la quantità di lievito.
Io uso il lm solo con il pane.
Quando leggevo i post degli altri, vedevo che il lm era del 5/6%..............30% non è MOLTO. Lo hai fatto per la poca puntata ed appretto???
Grazie
Immagine
Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

Re: serata verace-salentina

Messaggio da leggere da pintu89 »

lorenzo ha scritto:Bravo...... quello che non capisco è la quantità di lievito.
Io uso il lm solo con il pane.
Quando leggevo i post degli altri, vedevo che il lm era del 5/6%..............30% non è MOLTO. Lo hai fatto per la poca puntata ed appretto???
Grazie
diciamo che io cercavo il sapore, logicamente e proporzionato alla tempistica ridotta rispetto alle 24h.
ora purtroppo non ho pizzato molto, volevamo fare un a serata di pucce.e con la pietra che ha fatto le biffe, è stato un bene.

la mako è molto accentuata con questa tempestica
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: serata verace-salentina

Messaggio da leggere da Pere153 »

Bella prova @Pintu.
Ti è piacuta questa breve tempistica rispetto al calssico 20-24H?

A mio avviso la cottura non è uniforme.
Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

Re: serata verace-salentina

Messaggio da leggere da pintu89 »

Pere153 ha scritto:Bella prova @Pintu.
Ti è piacuta questa breve tempistica rispetto al calssico 20-24H?

A mio avviso la cottura non è uniforme.
SI Pere, se vedi su ho scritto, che ho avuto problemi alla PIETRA!non girava!

provala anche tu pere!fidati!riduci anche il sale!
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: serata verace-salentina

Messaggio da leggere da Pere153 »

provala anche tu pere!fidati!riduci anche il sale!
Io di sale ne metto dai 45 ai 55 gr/L.
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: serata verace-salentina

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Pintu,
certamente sarà stata molto fragrante.

Ma la morbidezza?

Non penso ci sia stato il tempo ai panetti per rilassarsi completamente.

Cmq complimenti: belle pizze e soprattutto non le "solite".




Paolo
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”