Ciabatta 75% idro, ottima :)

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Ciabatta 75% idro, ottima :)

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Molto belle e tra i pani che voglio provare da diverso tempo ma rimando sempre...se avessi un forno migliore... Lorenzo non infierire mi raccomando :-)
Temo che la spinta necessaria del forno, in particolare su questo pane, incida un buon 30/40%
Proverò ugualmente alla prossima infornata, vediamo cosa combino :-)
Bravissimo in ogni caso, le ciabatte sono un pane molto difficile.
Gaetano
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Ciabatta 75% idro, ottima :)

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao Gaetano, grazie mille :)
se non hai un ottimo forno ma ha una pietra refrattaria, puoi cuocere su questa nel forno di casa... qualche volta faccio anche io così
la faccio arrivarein temperatura, mettendola molto vicino alle resistenze superiori, dopodichè la abbasso al livello più basso e sistemo le pagnotte sopra... e via
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Ciabatta 75% idro, ottima :)

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

fpizzari77 ha scritto:Ciao Gaetano, grazie mille :)
se non hai un ottimo forno ma ha una pietra refrattaria, puoi cuocere su questa nel forno di casa... qualche volta faccio anche io così
la faccio arrivarein temperatura, mettendola molto vicino alle resistenze superiori, dopodichè la abbasso al livello più basso e sistemo le pagnotte sopra... e via
Ti ringrazio per il consiglio. Dispongo di una refrattaria composta da due tavelle di 3 cm di spessore, mi consentono una buona cottura per le pagnotte o i pani di grossa dimensione ma per ciabatte e simili non guasterebbe qualcosa di più performante :smile:
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Ciabatta 75% idro, ottima :)

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

senzaetichetta ha scritto:
fpizzari77 ha scritto:Ciao Gaetano, grazie mille :)
se non hai un ottimo forno ma ha una pietra refrattaria, puoi cuocere su questa nel forno di casa... qualche volta faccio anche io così
la faccio arrivarein temperatura, mettendola molto vicino alle resistenze superiori, dopodichè la abbasso al livello più basso e sistemo le pagnotte sopra... e via
Ti ringrazio per il consiglio. Dispongo di una refrattaria composta da due tavelle di 3 cm di spessore, mi consentono una buona cottura per le pagnotte o i pani di grossa dimensione ma per ciabatte e simili non guasterebbe qualcosa di più performante :smile:
Ciao Gaetano,
probabilmente lo spessore di 3cm, se è un biscotto nel forno di casa, non aiuta per il pane ed in particolare per questo tipo di pane... dove appunto ci va un po di spinta...
la tua è una refrattaria o un biscotto?
io quando cuocio nel forno di casa uso direttamente la refrattaria del F1
Ultima modifica di fpizzari77 il 1 marzo 2016, 10:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Ciabatta 75% idro, ottima :)

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Fede,
di gran lunga meglio del miglior panificio!











Paolo
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Ciabatta 75% idro, ottima :)

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

paolopf3 ha scritto:Fede,
di gran lunga meglio del miglior panificio!
Paolo
Grazie Paolo :)
larry73
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 agosto 2013, 13:27

Re: Ciabatta 75% idro, ottima :)

Messaggio da leggere da larry73 »

Complimenti un pane bellissimo!!! :YMAPPLAUSE:
Io di solito vado su impasti diretti e anche con idratazioni al 75-80% non ottengo un'alveolatura così. Spettacolare!
Dite che è merito del pre-fermento, in questo caso una biga classica?

Larry73
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Ciabatta 75% idro, ottima :)

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

fpizzari77 ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:
fpizzari77 ha scritto:Ciao Gaetano, grazie mille :)
se non hai un ottimo forno ma ha una pietra refrattaria, puoi cuocere su questa nel forno di casa... qualche volta faccio anche io così
la faccio arrivarein temperatura, mettendola molto vicino alle resistenze superiori, dopodichè la abbasso al livello più basso e sistemo le pagnotte sopra... e via
Ti ringrazio per il consiglio. Dispongo di una refrattaria composta da due tavelle di 3 cm di spessore, mi consentono una buona cottura per le pagnotte o i pani di grossa dimensione ma per ciabatte e simili non guasterebbe qualcosa di più performante :smile:
Ciao Gaetano,
probabilmente lo spessore di 3cm, se è un biscotto nel forno di casa, non aiuta per il pane ed in particolare per questo tipo di pane... dove appunto ci va un po di spinta...
la tua è una refrattaria o un biscotto?
io quando cuocio nel forno di casa uso direttamente la refrattaria del F1
Mattoni refrattari, non mi trovo male compatibilmente con le possibilità del forno di casa.
Grazie
Gaetano
Rispondi

Torna a “Discussioni”