Caputo Pizzeria 21H TA

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Caputo Pizzeria 21H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Salve,

Caputo Pizzeria
69% Idro
12% PdR (26H TA)
0,65 LdB
50 Sale

3+18H a 19-22ºC

Impasto a mano con tre serie di pieghe.

Immagine
Immagine
Panielli 235 gr
Disco 33cm
Cottura 60"

Ciao
:)
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Caputo Pizzeria 21H TA

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Scusa la mia ignoranza clamorosa....3 ore intendi la puntata vero? Io di pizza non capisco nulla, lo dico candidamente, ma come si fa a gestire un appretto di 18 ore? Fai dei rigeneri? Io sapevo che la "regola" prevede che il panetto debba raddoppiare in appretto ( a volte anche di più ) poi so che alcuni non fanno nemmeno la puntata ma solo appretto...la pizza mi spiazza :-)
Comunque sono molto belle le tue pizze.
Cottura nel fal vero?
Gaetano
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Pizzeria 21H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Grazie @Senza.

Sì, 3 ore di puntata ed il resto di appretto.
Con la cassetta di legno, per comodità faccio appretti lunghi
(così non devo stagliare al mattino) ma devo aumentare un pò l'idratazione.
Anche se stavolta ci voleva più lievito e forse meno acqua.
Nonostante tutto le pizze erano buone.

Cottura nel F1 P134H PdF

Ciao
;)
Leone_89
Messaggi: 46
Iscritto il: 30 dicembre 2015, 14:03

Re: Caputo Pizzeria 21H TA

Messaggio da leggere da Leone_89 »

Ciao Pere, le pizze sono bellissime, volevo chiederti come fai ad avere dei panetti così dopo 18 ore. I miei dopo 12 ore si fondono tra loro.
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Pizzeria 21H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Col legno tendono a spiattelarsi meno, anche se stavolta erano molto spiattelati, erano quadrati.
Forse aiuta formare bene la maglia glutinica.
Lucaioan
Messaggi: 122
Iscritto il: 25 novembre 2015, 21:52

Re: Caputo Pizzeria 21H TA

Messaggio da leggere da Lucaioan »

Ciao pere bella la pizza pero secondo me anche questa manca di spinta, ma le dosi di sale e ldb sono su litro d acqua?
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Pizzeria 21H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Lucaioan ha scritto:Ciao pere bella la pizza pero secondo me anche questa manca di spinta, ma le dosi di sale e ldb sono su litro d acqua?
Sì le dosi sempre su litro di acqua.
La spinta dipende anche del metodo di stesura.
Comunque a me non piace un cornicione troppo pronunciato.

Un pò di ragione ce l'hai, come ho detto prima ci voleva più lievito.
Lucaioan
Messaggi: 122
Iscritto il: 25 novembre 2015, 21:52

Re: Caputo Pizzeria 21H TA

Messaggio da leggere da Lucaioan »

Comunque ho letto adesso che il paniello è da 230 gr e tirato fino a 33 cm di diametro.
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Pizzeria 21H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Da 235 gr. Per non prolungare la cottura :)
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Caputo Pizzeria 21H TA

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Ciao Pere, bella ma ho l'impressione che l'hai cotta troppo....quanti secondi? Temperatura?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”