teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

lorenzo ha scritto:
fpizzari77 ha scritto:si certo che si potrebbe, io ho fatto così per problemi di tempo... essendo che torno a casa tardi la sera...
e dove vai :lol:
dove non vai più te... a lavoro! :lol: :lol:
DanyPizza
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 17:10

Re: teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Messaggio da leggere da DanyPizza »

Ciao Fede!!
La 2.0 prevede la Vecchia Macina Plus (farina 1) e la senatore Cappelli.
Non credo che il tuo insuccesso (visto che vuoi chiamarlo così...io manco riuscivo a incordarla con l'impastatrice a gancio) si dovuto alle farine, perché penso che uno come Erminio ormai riuscirebbe a farla anche con la 3 Mulini, ma solo alla stesura e alla cottura, che penso non debba essere a 300 sia su cielo che platea.
Ma comunque meglio sentire la campana di Erminio...
Forno F1 P134H - FAL - Impastatrice Kenwood Major
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Messaggio da leggere da dsquared88 »

A me non sembra male
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

DanyPizza ha scritto:Ciao Fede!!
La 2.0 prevede la Vecchia Macina Plus (farina 1) e la senatore Cappelli.
Non credo che il tuo insuccesso (visto che vuoi chiamarlo così...io manco riuscivo a incordarla con l'impastatrice a gancio) si dovuto alle farine, perché penso che uno come Erminio ormai riuscirebbe a farla anche con la 3 Mulini, ma solo alla stesura e alla cottura, che penso non debba essere a 300 sia su cielo che platea.
Ma comunque meglio sentire la campana di Erminio...
Ciao Dany, grazie
in realtà sul file recente di Marco Lungo io vedo:
"70% farina di grano tenero Manitoba o grano tenero rinforzato con almeno W>= 280"
la farina che ho usato io è data con un W 280-320

questa:
http://www.shopiemonte.com/farina-bio-d ... results=24

credo anche io sia andato storto qualcosa, soprattutto in stesura...
Ultima modifica di fpizzari77 il 24 febbraio 2016, 12:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

dsquared88 ha scritto:A me non sembra male
grazie dsquared :)
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ma l'errore dov'è?
Vabbè non ha gli aveoli delle Teglie di Ermy,
ma mi sembra un teglia ben riuscita. Bravo Fede.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Fede sei troppo critico ma fai bene :)
io la mangerei se vuoi ti faccio da assaggiatore :D
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

eh hehe, Marco è vero, a mio parere non è un buon risultato ma solo discreto, anche se Come gusto c'era e come...
Pere gli errori, come dicevo, sono: mollica a tratti ammassata e/o "strappata", spessore non omogeneo o almeno a tratti non omogeneo e conseguente cottura disuniforme anche se in misura inferiore questa volta...
sicuramente una stesura non a regola d'arte ne inficia il risultato finale... vabè
Marco Lungo
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 febbraio 2015, 1:48

Re: teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Messaggio da leggere da Marco Lungo »

Mah, a guardare di cose non andate bene decisive pare che non ce ne siano, direi che forse ci sono errori di quelli che uno dà per scontato che si faccia così ed invece toppa clamorosamente. Questo tipo di problema capita praticamente sempre, praticamente è sicuro quando non riesce una ricetta come la 2.0.

Ad esempio, ho letto di uno che incorda con il gancio con la planetaria. Errore certo. Con la planetaria si va in prima chiusura con la foglia, sempre, poi si smonta e si finisce l'impasto con la spirale / gancio che sia.

Oltretutto, mi pare che nelle ultime release della ricetta mi sia dimenticato di suggerirvi l'impiego dell'Alveolin come miglioratore, quello in polvere. Se non lo trovate, chiedete ad Erminio dove lo ha trovato l'ultima volta che io sono anni che non lo uso.
Le persone prive di senso dell'umorismo sono pregate di non rispondere ai miei post. Sto contando le unità intelligenti del pianeta.
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: teglia ricetta "M.Lungo 2.0", analisi di un (MIO) fallimento

Messaggio da leggere da erminio78 »

Marco Lungo ha scritto: Oltretutto, mi pare che nelle ultime release della ricetta mi sia dimenticato di suggerirvi l'impiego dell'Alveolin come miglioratore, quello in polvere. Se non lo trovate, chiedete ad Erminio dove lo ha trovato l'ultima volta che io sono anni che non lo uso.
Marco oltre a quello serve anche l'acqua disidratata :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi

Torna a “Al taglio (a cura di Issietto)”