vecchia macina plus con biga

Moderatore: Juanta

Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: vecchia macina plus con biga

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

cmq per approfondire un po la biga, questo pdf di Simona Lauri è interessante:
http://www.nistriandrea.it/ARTICOLI/03_ ... A_BIGA.pdf
Avatar utente
Matregale
Messaggi: 733
Iscritto il: 17 febbraio 2015, 13:54
Località: Matera / Torino

Re: vecchia macina plus con biga

Messaggio da leggere da Matregale »

fpizzari77 ha scritto:cmq per approfondire un po la biga, questo pdf di Simona Lauri è interessante:
http://www.nistriandrea.it/ARTICOLI/03_ ... A_BIGA.pdf
Grande Federico :YMAPPLAUSE: un pozzo di informazioni
adesso Lorenzo te la devi studiare per bene, mi raccomando nè :P
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: vecchia macina plus con biga

Messaggio da leggere da lorenzo »

Matregale ha scritto:
fpizzari77 ha scritto:cmq per approfondire un po la biga, questo pdf di Simona Lauri è interessante:
http://www.nistriandrea.it/ARTICOLI/03_ ... A_BIGA.pdf
Grande Federico :YMAPPLAUSE: un pozzo di informazioni
adesso Lorenzo te la devi studiare per bene, mi raccomando nè :P
Non ho molto da fare.. posso farlo
Immagine
Avatar utente
Matregale
Messaggi: 733
Iscritto il: 17 febbraio 2015, 13:54
Località: Matera / Torino

Re: vecchia macina plus con biga

Messaggio da leggere da Matregale »

lorenzo ha scritto:
Matregale ha scritto:
fpizzari77 ha scritto:cmq per approfondire un po la biga, questo pdf di Simona Lauri è interessante:
http://www.nistriandrea.it/ARTICOLI/03_ ... A_BIGA.pdf
Grande Federico :YMAPPLAUSE: un pozzo di informazioni
adesso Lorenzo te la devi studiare per bene, mi raccomando nè :P
Non ho molto da fare.. posso farlo
Allora in gamba, buono studio Lorenzo, prova la biga e facci sapere, a presto caro ;)
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: vecchia macina plus con biga

Messaggio da leggere da lorenzo »

Matregale ha scritto:
lorenzo ha scritto:
Matregale ha scritto:
fpizzari77 ha scritto:cmq per approfondire un po la biga, questo pdf di Simona Lauri è interessante:
http://www.nistriandrea.it/ARTICOLI/03_ ... A_BIGA.pdf
Grande Federico :YMAPPLAUSE: un pozzo di informazioni
adesso Lorenzo te la devi studiare per bene, mi raccomando nè :P
Non ho molto da fare.. posso farlo
Allora in gamba, buono studio Lorenzo, prova la biga e facci sapere, a presto caro ;)
Adesso che non lavoro dovrei andare a qualche convegno o stage
Immagine
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: vecchia macina plus con biga

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

vai Lorenzo, in bocca al lupo :)
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: vecchia macina plus con biga

Messaggio da leggere da Vespa72 »

fpizzari77 ha scritto:cmq per approfondire un po la biga, questo pdf di Simona Lauri è interessante:
http://www.nistriandrea.it/ARTICOLI/03_ ... A_BIGA.pdf
che bell'articolo grazie Federico :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: vecchia macina plus con biga

Messaggio da leggere da erminio78 »

Lorenzo unica considerazione.
Questa è la biga classica, con dosi di lievito ed acqua standard, però dovete considerare che è rapportata al mondo della panificazione.
Bisogna solo tasferire il tutto alla pizza napoletana e le cose cambiano leggermente per me, almeno come dosaggi di compresso, ciò non toglie che questa tipologia così studiata non vada bene per la pizza, però bisogna stare attenti all'impasto ed alla sua evoluzione
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: vecchia macina plus con biga

Messaggio da leggere da Vespa72 »

erminio78 ha scritto:Lorenzo unica considerazione.
Questa è la biga classica, con dosi di lievito ed acqua standard, però dovete considerare che è rapportata al mondo della panificazione.
Bisogna solo tasferire il tutto alla pizza napoletana e le cose cambiano leggermente per me, almeno come dosaggi di compresso, ciò non toglie che questa tipologia così studiata non vada bene per la pizza, però bisogna stare attenti all'impasto ed alla sua evoluzione
per questo abbiamo chiesto a te come andava trattato impasto con un esempio in termini di numeri :)
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”