Il cornicione Nuvola

Moderatore: Juanta

Lucaioan
Messaggi: 122
Iscritto il: 25 novembre 2015, 21:52

Re: Il cornicione Nuvola

Messaggio da leggere da Lucaioan »

Hai una camera di lievitazione?
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Il cornicione Nuvola

Messaggio da leggere da lorenzo »

Una pizza simile me la sogno ^#(^
BRAVISSIMO
Immagine
Avatar utente
Matregale
Messaggi: 733
Iscritto il: 17 febbraio 2015, 13:54
Località: Matera / Torino

Re: Il cornicione Nuvola

Messaggio da leggere da Matregale »

Gran bella pizza Mauro :YMPEACE:
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Il cornicione Nuvola

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Grazie raga!
Si ho un abbattitore che ha anche le funzioni di cella di lievitazione, la cosa più utile non è tanto la temperatura controllata ma la possibilità di mantenere L umidità al valore prescelto.

Questo devo dire aiuta parecchio nella fase di lievitazione maturazione.

Gli stessi risultati sono riuscito a raggiungerli solo in puglia usando un pozzo antico che veniva usato per la fermentazione del mosto.

Mauro
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Il cornicione Nuvola

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Mauro, l'umidità aiuta in che senso?

Grazie.
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Il cornicione Nuvola

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Favorisce i processi di lievitazione e maturazione a parità di temperatura.

Quello che ho sperimentato in puglia è appunto stato quello di lasciare maturare L impasto in una cisterna di tufo a due metri sotto il livello del pavimento
La temperatura era di 20-21 gradi ma ho scoperto poi che L umidità era attorno al 80%.


Il risultato è stato un impasto più ricco di micro bollicine e di conseguenza un prodotto finito che si sviluppa di più - più leggero.
Lo si poteva verificare già al momento della formazione dei pannelli che risultavano a a parità di peso di altre volte più voluminosi

Mauro
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Il cornicione Nuvola

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Mauro grazie della rsipost ;)

Ad alta umidità, ci vuole alcun accorgimento,
ad esempio, più sale o meno lievito?
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Il cornicione Nuvola

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Devi provare, io di solito non cambio le dosi ma intervengo modificando il tempo
Mauro
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Il cornicione Nuvola

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Caspita, Mauro!


Assomiglia molto alla margherita di Carlo Sammarco.
E hai letto cosa ho "recensito"?


Bravo!





Paolo
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Il cornicione Nuvola

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Grazie paolo!
Si ho visto il tuo post, il procedimento non è molto differenze ed anche le tempistiche sono assimilabili
Hai visto che apre una sua pizzeria ad Aversa?
Mauro
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”