Caputo Gialla 20H TA

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Pere ! , è un ottima pizza , anche secondo me il cornicione è leggermente oltre di cottura sembra non avesse la botta di calore che normalmente riesci a dare ?
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da andreaineja »

bellissima Pere, mamma mia che pizza che hai tirato fuori ancora una volta con la gialla, mi fai venire voglia di tirare il collo pure a me alla mia W 270 o giu' di lì e fare tutto appretto :lol: :lol: :lol:

concordo con matregale, la mako non vuol dire nulla, ne ho avuto la riprova più di una volta ormai!
Avatar utente
Matregale
Messaggi: 733
Iscritto il: 17 febbraio 2015, 13:54
Località: Matera / Torino

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Matregale »

Questa è una foto di due anni fa, feci un impasto indiretto von ldb, visivamente è stata una delusione,
ma a livello di gusto superiore a tutte, mi è rimasta impressa, indimenticabile...
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

emalimo ha scritto:Ottimo risultato Pere. Per il forno a legna ce l' hai fatto pensierino ?????
Grazie Ema. Ma certo che l'ho fatto... ogni giorno :D felice


Napoli72 ha scritto:Bella Pere ma mako a parte il cornicione della tua pizza sembra sia stato cotto troppo (ha l'aspetto della crosta del pane) anche se la mozzarella e' perfetta, il che suscita in me qualche interrogativo....che sia effettivamente l'eccesso di assorbimento della farina dovuto alla sua anzianità?

Come era al palato il cornicione? Croccante? Morbido?
Hai ragione @Napoli, stavolta era un pò più croccante, forse ci voleva una cottura più breve...
Sauzer ha scritto:Bravo Pere ! , è un ottima pizza , anche secondo me il cornicione è leggermente oltre di cottura sembra non avesse la botta di calore che normalmente riesci a dare ?
Grazie, la botta c'era, anche se avrei dovuto girarla un pò prima.
andreaineja ha scritto:bellissima Pere, mamma mia che pizza che hai tirato fuori ancora una volta con la gialla, mi fai venire voglia di tirare il collo pure a me alla mia W 270 o giu' di lì e fare tutto appretto :lol: :lol: :lol:

concordo con matregale, la mako non vuol dire nulla, ne ho avuto la riprova più di una volta ormai!
Grazie @Andrea, troppo buono. Devi provare una farina debole e lunga lievitazione.
Matregale ha scritto:Questa è una foto di due anni fa, feci un impasto indiretto von ldb, visivamente è stata una delusione,
ma a livello di gusto superiore a tutte, mi è rimasta impressa, indimenticabile...
Eh sì, questa qua somiglia molto alla mia pizza.
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Matregale ha scritto:Questa è una foto di due anni fa, feci un impasto indiretto von ldb, visivamente è stata una delusione,
ma a livello di gusto superiore a tutte, mi è rimasta impressa, indimenticabile...
come sostengo da sempre .. l'aspetto estetico di una pizza è molto importante ma non per questo rispecchia il gusto del palato.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Bravo Pere :)
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Vespa72 ha scritto:Bravo Pere :)
:) Grazie mille Vespone.
Domani ritorno alla Cap. Pizzeria...
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”