Caputo Gialla 20H TA

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Salve,

Caputo Gialla
69-70% Idro
0,9 gr. LdB
47 gr. Sale

2 ore di Autolisi

2+18H a TA 19-21 gradi
Margherita
Immagine
Panielli 230 gr
Cottura 55-60"

Essendo una farina vecchia, @Ramirez (a cui ringrazio)
Mi ha consigliato di fare 3-4 ore di Autolisi, siccome aumenta il P/L
e inoltre si disidrata, per poter poi preparare l'impasto per la successiva lievitazione.

Ciao
:)
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da dsquared88 »

Pere io eviterei d fare alte idro cn la gialla
Cmq la pizza non è male...
Ma secondo me i panielli erano spiato ella ti vedendo la tua pizza
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

dsquared88 ha scritto:Pere io eviterei d fare alte idro cn la gialla
Cmq la pizza non è male...
Ma secondo me i panielli erano spiato ella ti vedendo la tua pizza
I panetti non erano spiatellati, tra l'altro essendo una farina vecchia che assorbe tanto
sono costretto a fare una AI, se fosse "fresca" farei una idratazione intorno al 65-66%

Il problema è la pala di infornata che ha la punta sformata e quando trascino il disco non rimane tondo.
Ultima modifica di Pere153 il 27 gennaio 2016, 23:17, modificato 1 volta in totale.
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Grazie mille Ermy, c'è da dire però che mi aspettavo venisse un pò meglio :( comunque era buona.
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Se volessi fare la stessa ricetta e tempistica ma col LM, secondo voi, un 7% di LM su farina, potrebbe andare bene?
Avatar utente
Matregale
Messaggi: 733
Iscritto il: 17 febbraio 2015, 13:54
Località: Matera / Torino

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Matregale »

Pizza bella pere, le hai tirato le ossa alla farina e sicuramente era buonissima!
Molte volte capita di vedere pizze con poca mako,pensando che non siano
buone, invece non è sempre così....
Comunque se vorresti fare 20h con la gialla 7% è troppo,secondo il mio parere,
Dovresti stare tra il 5ed il 6 %
;festeggiare drink Complimenti
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Matregale, Grazie mille. Sono d'accordo con te, la mako non è segno di una buona pizza, anzi a volte è un difetto.
Grazie delle dritte sull'impasto con LM, la prossima pizzata con LM starò sul 5,5-6% di LM. Speriamo bene... :???: :D felice

Ciao
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da emalimo »

Ottimo risultato Pere. Per il forno a legna ce l' hai fatto pensierino ?????
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Caputo Gialla 20H TA

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Bella Pere ma mako a parte il cornicione della tua pizza sembra sia stato cotto troppo (ha l'aspetto della crosta del pane) anche se la mozzarella e' perfetta, il che suscita in me qualche interrogativo....che sia effettivamente l'eccesso di assorbimento della farina dovuto alla sua anzianità?

Come era al palato il cornicione? Croccante? Morbido?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”