PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

ottimo... davvero, con poco tempo si mangia pasta fresca e la puoi fare come più ti aggrada...
Avatar utente
Matregale
Messaggi: 733
Iscritto il: 17 febbraio 2015, 13:54
Località: Matera / Torino

Re: PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Messaggio da leggere da Matregale »

Questo spirito di fare tutto a casa in modo sano, mi piace molto!
Bravissimo Renato, tu sei tecnologicamente avanti però, io
son rimasto indietro :-w
Capisco benissimo di cosa vuoi dire sui profumi ;)
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Matregale ha scritto:Questo spirito di fare tutto a casa in modo sano, mi piace molto!
Bravissimo Renato, tu sei tecnologicamente avanti però, io
son rimasto indietro :-w
Capisco benissimo di cosa vuoi dire sui profumi ;)

WOW... Bravo Giusè ! quella che hai messo in foto è pasta proprio artigianale. :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Matregale ha scritto:Questo spirito di fare tutto a casa in modo sano, mi piace molto!
Bravissimo Renato, tu sei tecnologicamente avanti però, io
son rimasto indietro :-w
Capisco benissimo di cosa vuoi dire sui profumi ;)
io sono a livello intermedio tra te e Renato a mano ma con il torchio :lol:
Immagine
fatta un po di tempo fa
Immagine :)
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Grande Marco !! ;festeggiare drink ;festeggiare drink che bella pasta...
tu riesci ad essiccarla ??
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Sauzer ha scritto:Grande Marco !! ;festeggiare drink ;festeggiare drink che bella pasta...
tu riesci ad essiccarla ??
non come avrei voluto :(
una parte anche a me si era divisa a metà ma credevo che fosse un problema della filiera ma grazie ad Erminio ho capito che poteva essere un problema di essiccazione :(
una parte non perfettamente asciugata ha fatto la muffa :(
ho risolto congelandola tu che hai un abbattitore non dovresti avere problemi, forse per noi in estate essiccazione può essere + semplice :)
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Vespa72 ha scritto:
Sauzer ha scritto:Grande Marco !! ;festeggiare drink ;festeggiare drink che bella pasta...
tu riesci ad essiccarla ??
non come avrei voluto :(
una parte anche a me si era divisa a metà ma credevo che fosse un problema della filiera ma grazie ad Erminio ho capito che poteva essere un problema di essiccazione :(
una parte non perfettamente asciugata ha fatto la muffa :(
ho risolto congelandola tu che hai un abbattitore non dovresti avere problemi, forse per noi in estate essiccazione può essere + semplice :)
Grazie Marco.. 8-) ottima idea quella di provare ad abbatterla e poi congelarla... sicuramente faremo una prova e poi metti e dettagli foto
dopo la cottura :smile:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

:)
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Messaggio da leggere da lorenzo »

Vespa72 ha scritto:
Sauzer ha scritto:Grande Marco !! ;festeggiare drink ;festeggiare drink che bella pasta...
tu riesci ad essiccarla ??
non come avrei voluto :(
una parte anche a me si era divisa a metà ma credevo che fosse un problema della filiera ma grazie ad Erminio ho capito che poteva essere un problema di essiccazione :(
una parte non perfettamente asciugata ha fatto la muffa :(
ho risolto congelandola tu che hai un abbattitore non dovresti avere problemi, forse per noi in estate essiccazione può essere + semplice :)
Bene..io sto andando avanti con gli esperimenti................oggi ho rimacinato il grano (sempre Sen Cappelli) così dicono. Quindi ho un sacco di Semola( Passa di qui), crusca e cruschello e Canaglia (così l'ha chiamata)
E' un po' più grezza e grossa della crusca....pare si dia agli animali .
Ritorniamo alla pasta, con il senatore Cappelli, che assorbe un sacco di acqua, ho cambiato ricetta
Ricetta precedente
semola 500
h2o 180

Ricetta di oggi
semola 500
h2o 250
ho aggiunto un cucchiaio scarso di olio tartufato ed ho fatto le fettuccine
Tutta un'altra musica.....aspettiamo fra 12h x il risultato............Più che congelarla vorrei metterla sotto vuoto =)) =))
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: PASTA DI GRANO DURO FATTA IN CASA

Messaggio da leggere da Sauzer »

lorenzo ha scritto:
Vespa72 ha scritto:
Sauzer ha scritto:Grande Marco !! ;festeggiare drink ;festeggiare drink che bella pasta...
tu riesci ad essiccarla ??
non come avrei voluto :(
una parte anche a me si era divisa a metà ma credevo che fosse un problema della filiera ma grazie ad Erminio ho capito che poteva essere un problema di essiccazione :(
una parte non perfettamente asciugata ha fatto la muffa :(
ho risolto congelandola tu che hai un abbattitore non dovresti avere problemi, forse per noi in estate essiccazione può essere + semplice :)
Bene..io sto andando avanti con gli esperimenti................oggi ho rimacinato il grano (sempre Sen Cappelli) così dicono. Quindi ho un sacco di Semola( Passa di qui), crusca e cruschello e Canaglia (così l'ha chiamata)
E' un po' più grezza e grossa della crusca....pare si dia agli animali .
Ritorniamo alla pasta, con il senatore Cappelli, che assorbe un sacco di acqua, ho cambiato ricetta
Ricetta precedente
semola 500
h2o 180

Ricetta di oggi
semola 500
h2o 250
ho aggiunto un cucchiaio scarso di olio tartufato ed ho fatto le fettuccine
Tutta un'altra musica.....aspettiamo fra 12h x il risultato............Più che congelarla vorrei metterla sotto vuoto =)) =))


Bravo Lorè !! aspettiamo le foto :wink:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Rispondi

Torna a “Primi piatti”