Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA
Moderatore: Juanta
Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA
Come al solito bellissime............qui non trovo la Caputo gialla. Trovo solo la blu e la rossa.
Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA
Bravo Pere, bella pizza e ottima doratura.
@Taz hai mai provato ad aggiungere una piccola percentuale di germe di grano alla farina che usi (sempre che già non ne contenga)? Io spesso uso la Caputo Pizzeria e ho trovato che un'aggiunta del 2,5% max di germe di grano sulla farina apporti notevoli miglioramenti alla colorazione, parlo a livello di doratura. Pensavo fosse una mia impressione ma ho trovato riscontro anche nei miei commensali, ignari dei vari cambiamenti che faccio ogni volta
@Taz hai mai provato ad aggiungere una piccola percentuale di germe di grano alla farina che usi (sempre che già non ne contenga)? Io spesso uso la Caputo Pizzeria e ho trovato che un'aggiunta del 2,5% max di germe di grano sulla farina apporti notevoli miglioramenti alla colorazione, parlo a livello di doratura. Pensavo fosse una mia impressione ma ho trovato riscontro anche nei miei commensali, ignari dei vari cambiamenti che faccio ogni volta
Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA
Grazie.Vespa72 ha scritto:bella pizza Pere![]()
le tue olive sono più invitanti
Per quanto rigurada le olive, faccio un taglio fino al nocciolo,
schiaccio ed il nocciolo esce con facilità.
Thanks @Taz.taz334 ha scritto:doratura del cornicione che me la sogno di notte, sará pure che forse spingo troppo sulle temperature?
tu ad esempio quando la giri a 30 secondi conti altri 20-30 secondi netti prima di sfornarla? perchė io ho notato che mi capita spesso di stare anche sotto i 50 e questo potrebbe non aiutarmi sul fatto doratura forse
Io la giro passati 35-40 secondi, cioè 40+15-20".
Attivo il bypass quando stendo il paniello.
Grazie mille Ema.emalimo ha scritto:Ottimo Pere. La gialla non l'ho mai provata. Personalmente continuo nella sperimentazione delle farine ma con esclusione, ovviamente non voluta, della Caputo.
Grazie anche a te Renato.Sauzer ha scritto:Bellissima Pere !! ormai che trovato la marcia in piùbella cottura e ottimo impasto
unico consiglio la prossima volta prova ad abbassare un po il sale.
Anche io stavo pensando a abbassare il sale (45-47 gr/L), se replico tempistica (7+12)
Anche se vorrei aumentare l'appretto 2+18H, quindi non so se conviene abbassarlo...
Grazie tante caro Lorenzo.lorenzo ha scritto:Come al solito bellissime............qui non trovo la Caputo gialla. Trovo solo la blu e la rossa.
Che problema c'è, puoi fare un ottimo impasto con quelle due farine,
se vuoi fare 18-24 ore prendi la Caputo Blu (Pizzeria) invece se volessi
fare 25-30 ore prendi la Rossa.
Ciao
-
andreaineja
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
- Località: Imperia Oneglia
Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA
bella veramente Pere... il colore del cornicione è veramente al top! nessun difetto di lievitazione, nessuna sovramaturazione... una pizza da vero professionista.
una curiosità : secondo te ha ancora W230? io ho i miei dubbi..secondo me si è rinforzata parecchio come tutte le altre caputo.
una curiosità : secondo te ha ancora W230? io ho i miei dubbi..secondo me si è rinforzata parecchio come tutte le altre caputo.
Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA
Secondo la scheda tecnica 2015 ha W220-250. http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =94&t=2184
Cerdo però che puo reggere 24H TA senza problemi.
Ciao
Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA
mai provato, semmai lo trovo qui ci faccio un pensierino anche se però io sono per la ricetta pura e semplice, è li che si vedono le "skills"@Taz hai mai provato ad aggiungere una piccola percentuale di germe di grano alla farina che usi (sempre che già non ne contenga)? Io spesso uso la Caputo Pizzeria e ho trovato che un'aggiunta del 2,5% max di germe di grano sulla farina apporti notevoli miglioramenti alla colorazione, parlo a livello di doratura. Pensavo fosse una mia impressione ma ho trovato riscontro anche nei miei commensali, ignari dei vari cambiamenti che faccio ogni volta
la Caputo Pizzeria quando la usavo io mi veniva spesso di un coloraccio bianco\grigio
grazie, ho fatto così oggi a pranzo senza controllare il termometro ed è andata benone, 35+15.Thanks @Taz.
Io la giro passati 35-40 secondi, cioè 40+15-20".
Attivo il bypass quando stendo il paniello.
prima lo tenevo praticamente sempre acceso raggiungendo temperature da record
Pizzo e faccio musica, che poi è praticamente la stessa cosa
Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA
Graize Paolettopaolopf3 ha scritto:Bravo!
taz334 ha scritto:mai provato, semmai lo trovo qui ci faccio un pensierino anche se però io sono per la ricetta pura e semplice, è li che si vedono le "skills"@Taz hai mai provato ad aggiungere una piccola percentuale di germe di grano alla farina che usi (sempre che già non ne contenga)? Io spesso uso la Caputo Pizzeria e ho trovato che un'aggiunta del 2,5% max di germe di grano sulla farina apporti notevoli miglioramenti alla colorazione, parlo a livello di doratura. Pensavo fosse una mia impressione ma ho trovato riscontro anche nei miei commensali, ignari dei vari cambiamenti che faccio ogni volta![]()
la Caputo Pizzeria quando la usavo io mi veniva spesso di un coloraccio bianco\grigio
grazie, ho fatto così oggi a pranzo senza controllare il termometro ed è andata benone, 35+15.Thanks @Taz.
Io la giro passati 35-40 secondi, cioè 40+15-20".
Attivo il bypass quando stendo il paniello.
prima lo tenevo praticamente sempre acceso raggiungendo temperature da record
E allora le pizze?
Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA
molto bella!
bravo pere!
bravo pere!
Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA
pintu89 ha scritto:molto bella!
bravo pere!
