IMPASTO PER LA PIZZA DI DOMANI

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

IMPASTO PER LA PIZZA DI DOMANI

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Ricetta dell'altra volta:


CAPUTO ROSSA, 66% IDRO, 55 gr. sale, 5% LML

4h di autolisi a TA (23 gradi)
1h di riposo in vasca a TA
11h puntata a TC (21 gradi)
10h appretto a TC
2-3h appretto a TA

Ho appena terminato l'impasto autolitico....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: IMPASTO PER LA PIZZA DI DOMANI

Messaggio da leggere da Pere153 »

Vai sul sicuro con la TC [-x

Non capisco con la tua TC a cosa serve aumentare il sale... rafforzare la maglia?
45-47 gr/L bastano e avanzano, secondo me
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: IMPASTO PER LA PIZZA DI DOMANI

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Foto foto foto :)
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: IMPASTO PER LA PIZZA DI DOMANI

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere153 ha scritto:Vai sul sicuro con la TC [-x

Non capisco con la tua TC a cosa serve aumentare il sale... rafforzare la maglia?
45-47 gr/L bastano e avanzano, secondo me
Ciao Pere, devi considerare che la mia TA di fine appretto si aggira attorno ai 30 gradi, perche' il fal all'interno della mia taverna scalda tantissimo...un po' piu' di sale mi aiuta appunto a tenere la maglia durante la lavorazione dei panielli...se avessi una ta costante di 21 gradi ovviamente diminuerei il sale...;)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: IMPASTO PER LA PIZZA DI DOMANI

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Napoli: io se volessi una maglia glutinica più forte, con questa farina eviterei di fare l'autolisi, innazitutto perchè la Caputo Rossa non ha un PL elevato, questa farina non va "sistemata" e poi più importante impasti con una Pietroberto, quindi l'impasto ti viene molto aereato ed in cottura avrai già un cornicione alveolto.

Ciao
:)
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: IMPASTO PER LA PIZZA DI DOMANI

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere153 ha scritto:@Napoli: io se volessi una maglia glutinica più forte, con questa farina eviterei di fare l'autolisi, innazitutto perchè la Caputo Rossa non ha un PL elevato, questa farina non va "sistemata" e poi più importante impasti con una Pietroberto, quindi l'impasto ti viene molto aereato ed in cottura avrai già un cornicione alveolto.

Ciao
:)
Pere, l'autolisi e' utile per almeno due motivi: a) consente un'assorbimento migliore e di terminate prima l'impastamento e b) con l'uso di LM consente una migliore alveolatura ;) tutto cio' a prescindere dal P/L.

Se impastassi con LDB il discorso sarebbe stato in parte diverso.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: IMPASTO PER LA PIZZA DI DOMANI

Messaggio da leggere da Pere153 »

l'autolisi e' utile per almeno due motivi:
a) consente un'assorbimento migliore e di terminate prima l'impastamento.
b) con l'uso di LM consente una migliore alveolatura ;) tutto cio' a prescindere dal P/L.
Si, certo. Ma se tu non volessi fare l'autolisi e abbassare il sale per avere una maggior tenuta, potrebbe andar bene anche così :)

a) Per un assorbimento migliore puoi fare un Stop & Go di 20 minuti.

b) Con la tua impastatrice (impasta a bassa velocita= permette lo sviluppo del glutine ed inacamerare molta aria )
direi che non serve perchè avrai un impasto alveolato lo stesso.

Ciao
:D felice
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: IMPASTO PER LA PIZZA DI DOMANI

Messaggio da leggere da erminio78 »

Napoli72 ha scritto:
Pere, l'autolisi e' utile per almeno due motivi: a) consente un'assorbimento migliore e di terminate prima l'impastamento e b) con l'uso di LM consente una migliore alveolatura ;) tutto cio' a prescindere dal P/L.

Se impastassi con LDB il discorso sarebbe stato in parte diverso.
Dario non è proprio così, prova a fare autolisi con una farina che non lo richiede per i valori che ha, poi ne riparliamo, ci sarebbero molti più danni che benefici :wink:
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: IMPASTO PER LA PIZZA DI DOMANI

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Napoli: Concordo con Ermy, ci sono farine che non serve sistemarle.
Fai un impasto senza autolisi ed abbassando il sale, sono certo che avrai una maglia glutinica millore e l'alveolatura sarà la stessa,
per quanto riguarda l'assorbimento, un 66% la Caputo Rossa l'assorbe senza nessun accorgimento.

Ciao
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”