Pizza con fallimento LN

Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da Vespa72 »

fpizzari77 ha scritto:grazie Marco, se po fa di meglio, speriamo di rifarmi prox pizzata , che mi sa tento con lnl integrale...
cavallo vincente non si cambia :lol: [-x [-x [-x [-x
Avatar utente
vinnie
Messaggi: 81
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 21:04

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da vinnie »

Ma che schifo quella margherita!!!!!!! :naughty
ps. almeno visivamente è uno spettacolo. :applausi small
« Perciò nun' e cercate sti pizze complicate ca fanno male a sacca e 'o stommaco patì... »
Le pizze:http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=1340
Il forno:http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =35&t=3004
Avatar utente
ucme
Messaggi: 150
Iscritto il: 10 novembre 2013, 19:12
Località: Lucca

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da ucme »

Fossero cosi' i miei fallimenti :YMAPPLAUSE:
Emanuele
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da Napoli72 »

fpizzari77 ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
Sauzer ha scritto:Bravo Fede ! ma.. la margherita non è male , la cosa più strana è che dalla sezione del cornicione mi sembra comunque che tu abbia
avuto una buona lievitazione :ugeek:
Sicuramente il lm ha lavorato in modo anomalo ma come dici tu basta un piccolo problema di temperatura e il gioco è fatto.
Quoto.

E' vero che nella sezione si vede un po' di ammassamento alla base ma sono tutt'altro che malaccio.

Io credo che il tuo lm fosse leggerissimamente piu' acido... Hai misurato il ph?
Aggiungi zucchero al rinfresco?

Io ultimamente faccio il terzo rinfresco a 28 gradi e va che e' una bomba....
Ciao Dario, in effetti questa volta non l'ho misurato...
lo zucchero lo uso solo se necessario, tu sempre?
Ma, una curiosità, il tuo triplica? In quante ore?

@Erminio: grazie, si vero, ma è anche vero che devo migliorare qualcosa nella gestione del mio LN... soprattutto quello solido bianco..
Lo zucchero lo uso a ogni rinfresco... E' un anti flop straordinario....

A 28 gradi il mio triplica in 3h circa....con farina 00 intendo.....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Grazie Dario :)
Farina 00 con che W?
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Pizza con fallimento LN

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Vinnie, Ucme, grazie, esteticamente e come gusto non erano malaccio...
per un "fissato" come me il fatto che si sia alzato poco il cornicione e il sentire sotto le mani i panielli morbidissimi ma con poca aria mi ha fatto gridare al fallimento :D
anche quelle bolle (oltre la mako) di dimensioni medie non erano indice di ottima lievitazione...

@Dario grazie,... il mio LNS non triplica quasi mai... :(
ora gli sto facendo una cura ricostituente, lo sento leggermente appiccicoso, per cui leggermente acido (dico leggermente perchè sono sicuro che si tratti di poco, lo misurai un mesetto fa ed era intorno ai 4,2, lo misurerò nuovamente, ma sarà calato a 3.9-4) e sto cercando di rinforzarlo ...
il tutto seguendo ed adattando alle mie esigenze/tempi i consigli di Adriano:
http://profumodilievito.blogspot.it/201 ... madre.html
che reputo preziosi, inoltre è il suo è il tipo di gestione che prediligo per svariati motivi...

@Marco, Adriano consiglia una farina 00 con W compreso tra 300 e 350 ed un p/l intorno 0.60...
(se parliamo di lns "bianco" ovviamente)
Rispondi

Torna a “Simil-napoletana (a cura di Erminio78)”