...ed eccole anche qui!

Moderatore: Juanta

Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: ...ed eccole anche qui!

Messaggio da leggere da mastanto »

Secondo me il lievito era troppo poco o ha lavorato male... ha il classico colore e forma di quel problema lì :)
Avatar utente
vinnie
Messaggi: 81
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 21:04

Re: ...ed eccole anche qui!

Messaggio da leggere da vinnie »

Pere153 ha scritto:@Vinnie: Ecco la risposta del

Molino Caputo

"La nostra farina quando è contraddistinta dalla confezione rossa Chef, Pizzaiuolo o Rinforzata sono tutte farina di forza con un w 300/320

Con differenti caratteristiche di estensibilità la Rinforzata è la più resistente e la chef è la più estensibile"


Ciao
;)
In questa definizione la riconosco, è lei!!!! :x
mastanto ha scritto:Secondo me il lievito era troppo poco o ha lavorato male... ha il classico colore e forma di quel problema lì :)

Poco? Mezzo grammo più 120 g pasta di riporto per 400g di farina?? :-s
« Perciò nun' e cercate sti pizze complicate ca fanno male a sacca e 'o stommaco patì... »
Le pizze:http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=1340
Il forno:http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =35&t=3004
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: ...ed eccole anche qui!

Messaggio da leggere da mastanto »

Sì, il lievito è l'unica cosa che non va in proporzione...... I bolloni neri come quelli lì e il fatto che non ci sia stata spinta sul cornicione, che è rimasto quasi piatto, mi d l'indicazione che il lievito o era poco o non ha funzionato a dovere!

Antonio
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: ...ed eccole anche qui!

Messaggio da leggere da Vespa72 »

mastanto ha scritto:Sì, il lievito è l'unica cosa che non va in proporzione...... I bolloni neri come quelli lì e il fatto che non ci sia stata spinta sul cornicione, che è rimasto quasi piatto, mi d l'indicazione che il lievito o era poco o non ha funzionato a dovere!

Antonio
anche a me una volta è successo la stessa cosa il lievito aveva fatto cilecca :sad:
stesse bolle
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: ...ed eccole anche qui!

Messaggio da leggere da Pere153 »

mastanto ha scritto:Sì, il lievito è l'unica cosa che non va in proporzione...... I bolloni neri come quelli lì e il fatto che non ci sia stata spinta sul cornicione, che è rimasto quasi piatto, mi d l'indicazione che il lievito o era poco o non ha funzionato a dovere!

Antonio
Appunto pensavo che il lievito era troppo dovuto a quei bolloni, ma vedendo la tua ricetta allora quoto Antò, il lievito non ha funzionato a dovere.Vinnie a volte capita :D felice
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
vinnie
Messaggi: 81
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 21:04

Re: ...ed eccole anche qui!

Messaggio da leggere da vinnie »

Ma in realtà il cornicione c'era ma meno pronunciato perchè sto stendendo in maniera diversa, anche perchè mi trovo con panetti più rilassati e molto estensibili. Il discorso bolloni...proverò ad aumentare il ldb come mi suggerite, ma a livello di gusto ho trovato le ultime pizze spettacolari...scioglievoli come non mai.

Riprendendo un post di Napoli72:

"Le bolle medie, secondo la mia personale esperienza, sono favorite dalla prevalenza di lattobacilli (per lievitazione spontanea) rispetto ai saccharomices cerevisiae (per lievitazione con lievito di birra). In altre parole: minor lievito di birra>presenza di bolle medie (almeno nelle lunghe fermentazioni a TA)

Le bolle piccole, sempre secondo la mia personale esperienza, sono invece favorite dalla prevalenza di saccharomices cerevisiae sui lattobacilli . In altre parole: maggior lievito di birra>presenza di bolle piccole (almeno nelle lunghe fermentazioni a TA)"

Interessante. A parte un discorso visivo, a livello di gusto cambia qualcosa??? :?:
« Perciò nun' e cercate sti pizze complicate ca fanno male a sacca e 'o stommaco patì... »
Le pizze:http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=1340
Il forno:http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =35&t=3004
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: ...ed eccole anche qui!

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

riguardo alle bolle grosse, mi è capitato, e posso confermare che mi è capitato o quando il LDB non ha fatto appieno il suo dovere o quando era troppo poco o quando ho usato il LN, per cui mi ritrovo col discorso di Napoli72
Avatar utente
vinnie
Messaggi: 81
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 21:04

Re: ...ed eccole anche qui!

Messaggio da leggere da vinnie »

Ieri sera:

Immagine

Impasto:
350 g Farina Nobilgrano Verde (350W);
245 g acqua;
120-130 g pdr;
0,70 g ldb;
10,5 g di sale


Procedura:
28 ore di frigo + 5 ore di apretto;
panetti da 180 g;
cottura 60s.

Insomma...ho cannato il ldb (troppo poco, in genere sto sui 3-4g per chilo di farina) e pizza un po' gommosa. :/

Sto pensando di ridurre ancora un po' i panetti... :-?
Immagine
Siamo proprio al limite.
« Perciò nun' e cercate sti pizze complicate ca fanno male a sacca e 'o stommaco patì... »
Le pizze:http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=1340
Il forno:http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =35&t=3004
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: ...ed eccole anche qui!

Messaggio da leggere da Vespa72 »

ma non ti piace mangiare la pizza?
vuoi ridurre ancora il peso?
io li faccio da 210 gr :sad:
Avatar utente
vinnie
Messaggi: 81
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 21:04

Re: ...ed eccole anche qui!

Messaggio da leggere da vinnie »

:lol: Sì ma lo spazio nel fornetto quello è. Io già con panetti da 180g mi trovo quasi a limite del biscotto (che ha diametro 28). Il problema fame si risolve facile: se ne mangiano un paio. ;festeggiare drink
« Perciò nun' e cercate sti pizze complicate ca fanno male a sacca e 'o stommaco patì... »
Le pizze:http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=1340
Il forno:http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =35&t=3004
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”