Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Gelo :) grazie, gentilíssimo.
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Messaggio da leggere da andreaineja »

minchia Pere... fossi in te non mi lamenterei così tanto :YMAPPLAUSE: ;festeggiare drink
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Messaggio da leggere da Vespa72 »

andreaineja ha scritto:minchia Pere... fossi in te non mi lamenterei così tanto :YMAPPLAUSE: ;festeggiare drink
non sarebbe Pere :lol:

a me piace :)
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Messaggio da leggere da Pere153 »

:lol: grazie Vespone ed Andrea :wink:
Avatar utente
taz334
Messaggi: 109
Iscritto il: 7 giugno 2015, 15:30
Località: Londra

Re: Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Messaggio da leggere da taz334 »

ma si, lamentiamoci pure per 5 bolle nere ;))
well done as usual
Pizzo e faccio musica, che poi è praticamente la stessa cosa
Avatar utente
pintu89
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 15:51

Re: Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Messaggio da leggere da pintu89 »

senza ambienti controllati non è facile avere un risultato costante.
quanti professionisti sbagliano! :YMPEACE:
Grisuele
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 giugno 2015, 16:25
Località: Milano

Re: Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Messaggio da leggere da Grisuele »

Bellissima .! Ma voi professionisti della mako se non avete la punteggiatura fine ben distribuita ne fate un guaio anche lavorando con lm e temperature estreme come in questo periodo. Nessuno che lavora con lm e phmetro può consigliarmene uno valido? Pere complimenti ancora Emanuele
Forno F1 p134h modificato :termostati ego 50-500°,termometro digitale led, incremento materassino isolante, bypass resistenza superiore, dislocazione inferiore sonda termostato sicurezza e ritaratura, rialzo, cotto Saputo , modifica lampada. Impastatrice :forza delle braccia +bastardina. Farina Caputo blu
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Messaggio da leggere da erminio78 »

Grisuele ha scritto:Bellissima .! Ma voi professionisti della mako se non avete la punteggiatura fine ben distribuita ne fate un guaio anche lavorando con lm e temperature estreme come in questo periodo. Nessuno che lavora con lm e phmetro può consigliarmene uno valido? Pere complimenti ancora Emanuele
io ho questo
Immagine

per liquidi e semisolidi, sia per terreno che prodotti alimentari, quali carne, formaggi etc...
ha la sonda a penetrazione in vetro ed è molto preciso

sono ottimi quelli della hanna ma non ti consiglio di vederli nemmeno, tranne se non hai 400 e passa euri da spendere...
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Messaggio da leggere da Pere153 »

pintu89 ha scritto:senza ambienti controllati non è facile avere un risultato costante.
quanti professionisti sbagliano! :YMPEACE:
Sì certo i professionisti sbagliano ongi tanto ma io sbaglio sempre :lol:
Grisuele ha scritto:Bellissima .! Ma voi professionisti della mako se non avete la punteggiatura fine ben distribuita ne fate un guaio anche lavorando con lm e temperature estreme come in questo periodo. Nessuno che lavora con lm e phmetro può consigliarmene uno valido? Pere complimenti ancora Emanuele
Grazie. Ma non è solo la mako anzi io mi lamento per la estensibilità, per la cottura non omogenea, ecc
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Caputo Pizzeria 20H TA 28-29ºC

Messaggio da leggere da dsquared88 »

erminio78 ha scritto:
Grisuele ha scritto:Bellissima .! Ma voi professionisti della mako se non avete la punteggiatura fine ben distribuita ne fate un guaio anche lavorando con lm e temperature estreme come in questo periodo. Nessuno che lavora con lm e phmetro può consigliarmene uno valido? Pere complimenti ancora Emanuele
io ho questo
Immagine

per liquidi e semisolidi, sia per terreno che prodotti alimentari, quali carne, formaggi etc...
ha la sonda a penetrazione in vetro ed è molto preciso

sono ottimi quelli della hanna ma non ti consiglio di vederli nemmeno, tranne se non hai 400 e passa euri da spendere...
una volta che imparoi aconoscere il tuo lievito madre il phometro non vale a niente proprio sono soldi buttati per me
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”