piccolo consiglio

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

piccolo consiglio

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

Ciao a tutti,
questo fine settimana festeggeremo il compleanno di mia figlia..
mi è venuta voglia di preparare una 50ina di "mini" veraci.. secondo voi per riuscire a mantenere la pasta bella morbida anche da fredda quale variazione all'impasto devo fare?
Nella mia testa c'era l'idea di aggiungere della parte grassa ( strutto o preferibilmente olio d'oliva) ridurre il sale compensandolo con un sugo un pò più saporito...
grazie a chi vorrà aiutarmi..
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: piccolo consiglio

Messaggio da leggere da Pere153 »

Strutto 30 gr/L :) Messo nell'impasto il più tardi, verso la fine dell'impastamento.
Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Re: piccolo consiglio

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

grazie pere..
quindi unica variazione ad un impasto "standard" 30g/l strutto.
Ipoteticamente:
temperatura 24 °
12 ore (8+4)
idro 60 %
sale 45 g/l
strutto 30 g/l
lievito 2 g/l
panetti da 80 g
cottura in f1 con biscotto a manetta!
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: piccolo consiglio

Messaggio da leggere da Pere153 »

Sì, io farei proprio così, ma non con quella bassa idro :D felice
Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Re: piccolo consiglio

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

eh lo so :D felice :D felice
vorrei un impasto comodo dato che ne farò una cinquantina... non vorrei problemi durante la stesura e l'infornata...
grazi per l'aiuto!
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: piccolo consiglio

Messaggio da leggere da Pere153 »

Lo so, lo so, scherzavo :lol:
Albertoa
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 maggio 2014, 3:49

Re: piccolo consiglio

Messaggio da leggere da Albertoa »

Il problema è che ti vorranno dare una mano :D felice !!!
Non posso aggiungere consigli tecnici, ma di "paracadute". Prendi in considerazione anche qualche teglia... 50 mini veraci ti impegnano molto tempo, lo stesso che "maxi", più di una in forno non la metti. Teglie, tolte a metà cottura, con poi la mozzarella da mettere a fine cottura... per lo meno come riserva se qualcosa va storto, se poi va tutto bene e riesci a fare le mini veraci (oppure 25 veraci grandi da dividere in due) le surgeli mezze cotte senza mozzarella (o surgeli anche quella ma a crudo).
Avatar utente
Franco66
Messaggi: 412
Iscritto il: 23 marzo 2015, 22:04
Località: Messina

Re: piccolo consiglio

Messaggio da leggere da Franco66 »

Metti in conto palone da 34 x 38 circa, panetti da 500gr e cottura a 350/300 in 4 minuti circa invece delle teglie. Metti tutto e inforni. Sono pratiche perchè nel tempo che cuoce ne hai un'altra pronta da infornare.
1° Forno: Bosch HBA56B550J
2° Forno:Il Mio ForNo
Impastatrice: Bosch mum 4405, Famag Grilletta IM5, FIMAR 25S
Modding Forno Incasso
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: piccolo consiglio

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Strutto, patata o latte...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Re: piccolo consiglio

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

Grazie a tutti per le dritte..
le farò tarda mattinata per mangiarle verso le 16... quindi niente "aiutanti sparsi per casa"...
è una cosa che mi piacerebbe fare perchè ormai i miei amici apprezzano molto le mie pizze... e nelle veraci trovo il maggior godimento
direi che alla fine proverò con un pò di strutto anche se patate o latte mi intrigano di più ma non saprei in quali dosi.
ci abbino un pò di focacce genovesi come da ricetta di Vittorio e via.
Secondo voi con lo stesso impasto ci posso fare una "pala magari stesa con semola rimacinata?
buona giornata a tutti!
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”