Consiglio impasto...

Moderatore: Juanta

Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da dsquared88 »

con quei panetti spiattellati sembrerebbe che saranno state molto morbide e scioglievoli!
dico giustto?
buon lavoro cmq!
Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

Dici bene... Il gusto mi ha soddisfatto molto... L'obbiettivo è arrivare con panetti più sodi.. Da quando impasto a mano mi succede spesso. Con la planetaria mi rimanevano più '' composti ''
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da erminio78 »

Non sono mica male :felicità - number one
Magari puoi aumentare un po più di lievito e portarlo ad 1gr a kg di farina e stare come sale, sempre su kg di farina, al 2.5%, con 6h di apetto ti dovrebbero arrivare molto meglio
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da dsquared88 »

Superlelle81 ha scritto:Dici bene... Il gusto mi ha soddisfatto molto... L'obbiettivo è arrivare con panetti più sodi.. Da quando impasto a mano mi succede spesso. Con la planetaria mi rimanevano più '' composti ''
rimanevano piu composti perche con la planetaria si ossigena molto l'impasto..per questo!!!
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da Pere153 »

Mi piacciono molto, da qui sento la morbidezza, complimenti :YMAPPLAUSE: molto belle.

Per quanto riguarda la tenuta di panetti, forse hai incordato poco, quindi prova ad incordare un pò di più
ma puoi risolvere nello staglio, se vedi l'impasto molto mollo dovresti avere fatto un staglio più stretto.

Ciao
:wink:
Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

Grazie a tutti per i complimenti..
sabato ci riprovo provando ad incordare molto magari cercando di partire con gli elementi un pò più freddi.. acqua di frigo in modo da non salire troppo di temperatura.
comunque usare il fal è davvero una figata pazzesca..
Erminio ho usato il tuo spolvero per la pizzatta.. con quei panetti è stato davvero di grande aiuto.
buona giornata!
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da andreaineja »

bellissima inaugurazione direi... complimenti l'impasto era ok! concordo con Pere, incorda di piu' l'impasto ma ci sei :) col lievito invece tieniti su quei quantitativi, andra' a scemare mi pare che da ora in poi se si vogliono fare 20/24 h bisogna calare sempre di piu' .

quanti secondi impiegava a cuocere? paiono morbidissime e il colore dell'impasto anche era ok! nè troppo albino ma nemmeno così acerbo ... :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
Superlelle81
Messaggi: 67
Iscritto il: 25 febbraio 2015, 10:43
Località: Imperia

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da Superlelle81 »

andre grazie per i complimenti ...
ci mettevano davvero poco a cuocere... a dire il vero non ho misurato i tempi in quanto ero già abbastanza incasinato :???: :???: :???:
la platea era tra i 450 e i 500 gradi comunque
sabato ci dò di polso a manetta e vediamo di incordare meglio sto cavolo di impasto!
:-? :-?
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

ciao, ottimo risultato considerando che sei al primo uso del forno... che tra l'altro è come il mio ;)
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: Consiglio impasto...

Messaggio da leggere da andreaineja »

erminio78 ha scritto:Bello il forno, per vedere quando la platea è a temperatura basta buttarci un filo di farina, se si infiamma inforna :D felice
Se la pasini verde ha un pl basso l'autolisi non serve.
Ricordo che l'autolisi propriamente detta si fa con tutta la farina ed il 55% di acqua e si tiene a TA, superiore alle 6h si può aggiungere una parte di sale e tenere l'acqua a 45-50% mantenendo una temperatura di riposo tra i 18-20º,tutto il resto so interpretazioni vostre
concordo con te Erminio, ogni metodo va personalizzato ma deve avere uno specifico fine, non va usato come una moda passeggera..

la pasini ha un p/l di 0.5: liberissimi di usare autolisi, io non ho mai usato tecniche della panificazione sulla pizza, eccetto il poolish qualche volta ma non mi ha entusiasmato troppo in termini di digeribilità.

poi ognuno libero di sperimentare il suo metodo, sia ben chiaro, ma a mio avviso non serve, non è una farina tenace, come ad esempio la special dove la tenacità era accentuata da un p/l tra 0.55 e 0.65 (forse ripensandoci lì si che l'autolisi sarebbe manna)
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”