diretto 12 ore con farina tre mulini per pizza eurospin

Moderatore: Juanta

Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: diretto 12 ore con farina tre mulini per pizza eurospin

Messaggio da leggere da erminio78 »

Vespa72 ha scritto:
erminio78 ha scritto:Altra presa per i fondelli??? :-? :-? :-?
ragazzini fanno così :lol:
i ragazzini so pure poco furbi, le foto manco si vedono...proprio una gran presa per il c@@@, se poi vogliamo divertirci Dario mi sa che farebbe bene ad aprire una sezione ''chiacchere da bar'' ma per quello già c'è fb :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: diretto 12 ore con farina tre mulini per pizza eurospin

Messaggio da leggere da Vespa72 »

prima non erano visibili le ricarico :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
con i panetti avanzati e rigenerati la sera dopo ho fatto queste :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: diretto 12 ore con farina tre mulini per pizza eurospin

Messaggio da leggere da Vespa72 »

erminio78 ha scritto:Ecco, ora le vedo pure io, meritavano di essere ripostate :mrgreen: :mrgreen:
:applausi small :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small
grazie Erminio e a batman che ha ritrovato questa discussione :mrgreen:

quando avrò un po di tempo devo rimettere a posto le mie discussioni non visibili ;)
batman_s60
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 maggio 2015, 1:54

Re: diretto 12 ore con farina tre mulini per pizza eurospin

Messaggio da leggere da batman_s60 »

Vespa72 ha scritto:
batman_s60 ha scritto:Ciao Vespa... sono rimasto a bocca aperta (da cui scendeva ľacquolina) per il bellissimo risultato da te ottenuto con la farina tremulini: maculare del cornicione, cornicione alveolato ...insomma fenomeno!
Mi fornisci le proporzioni della ricetta in maniera più particolareggiata? Anch'io ho un Ferrari (solo il fornetto purtroppo) :D ...e magari anche la tecnica ed il tempo di impasto che usi?
ANCORA COMPLIMENTI:UNA NAPOLETANA COI FIOCCHI !!!
come fai a vederle io non le vedo :sad:
ho avuto problemi con facebook e ha cambiato la numerazione delle vecchie foto e non sono + visibili :sad:

robin sta bene :lol:
Ciao Vespa... io le foto le vedo tranquillamente tutte dal tuo link, comprese quelle della pulizia/modifica/verniciatura del fornetto!

N.B.= di prove ne ho fatte tante ..."bella la pappa pronta"... proprio no: ho provato diverse farine e diversi metodi (mi manca purtroppo la Caputo blu pizzeria perché in pacchi da 25Kg...e mia moglie mi caccia di casa)... Ma di maculatura del cornicione... solo una lontana ombra :(

Quindi chiedevo le basi per RIPARTIRE DA CAPO lasciando perdere le convinzioni acquisite e che, evidentemente non funziano.

Mi piacerebbe avere la ricetta dettagliata/metodo di impasto da te Vespa72 e sarei davvero contento di condividere poi i risultati...
Tutto qui ;)
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: diretto 12 ore con farina tre mulini per pizza eurospin

Messaggio da leggere da Vespa72 »

batman_s60 ha scritto:
Vespa72 ha scritto:
batman_s60 ha scritto:Ciao Vespa... sono rimasto a bocca aperta (da cui scendeva ľacquolina) per il bellissimo risultato da te ottenuto con la farina tremulini: maculare del cornicione, cornicione alveolato ...insomma fenomeno!
Mi fornisci le proporzioni della ricetta in maniera più particolareggiata? Anch'io ho un Ferrari (solo il fornetto purtroppo) :D ...e magari anche la tecnica ed il tempo di impasto che usi?
ANCORA COMPLIMENTI:UNA NAPOLETANA COI FIOCCHI !!!
come fai a vederle io non le vedo :sad:
ho avuto problemi con facebook e ha cambiato la numerazione delle vecchie foto e non sono + visibili :sad:

robin sta bene :lol:
Ciao Vespa... io le foto le vedo tranquillamente tutte dal tuo link, comprese quelle della pulizia/modifica/verniciatura del fornetto!

N.B.= di prove ne ho fatte tante ..."bella la pappa pronta"... proprio no: ho provato diverse farine e diversi metodi (mi manca purtroppo la Caputo blu pizzeria perché in pacchi da 25Kg...e mia moglie mi caccia di casa)... Ma di maculatura del cornicione... solo una lontana ombra :(

Quindi chiedevo le basi per RIPARTIRE DA CAPO lasciando perdere le convinzioni acquisite e che, evidentemente non funziano.

Mi piacerebbe avere la ricetta dettagliata/metodo di impasto da te Vespa72 e sarei davvero contento di condividere poi i risultati...
Tutto qui ;)
Ciao noi qui non abbiamo segreti sui nostri impasti si sperimenta e si lavora tutti insieme la prova lo sono i post sulle mie modifiche con la sequenza completa dei passaggi per farla, per gli impasti i miei non sono al top e vengono bilanciati dalla cottura nel fornetto.

come Napoli72 ti invito a presentarti nell'apposita sezione
http://www.laverace.info/forum/viewforum.php?f=5

discorso impasto farina di eurospin tre molini l'ho presa perche avevo finito la caputo pizzeria e l'ho usata per un diretto a 12 ore con lievito di birra secco
per il calcolo avevo usato il pizza2calc
http://pizza2calc.altervista.org/calcol ... index.html
avendo usato quello secco ho diviso per 3 il valore
dalla schermata di pizza 2calc puoi mettere il peso dei panetti 200 gr
numero panetti
sale estate ho impostato 50 gr
temperatura di maturazione 27°
ore di lievitazione 12 6 puntata e 6 appretto
Immagine
sei sicuro che dipenda impasto e non dalla botta di calore che il fornetto da?
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: diretto 12 ore con farina tre mulini per pizza eurospin

Messaggio da leggere da Vespa72 »

io comunque le foto della prima pagina non le vedo :sad:
snip3rpizz
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 febbraio 2015, 23:52

Re: diretto 12 ore con farina tre mulini per pizza eurospin

Messaggio da leggere da snip3rpizz »

Wooow complimenti davvero un ottimo risultato!!!
Riguardo la farina come ti sei trovato? Visto che di solito usi farine professionali e maturazioni lunghe per me che uso farine da supermercato ed ho già allozzato la 3 mulini userò la tua ricetta come base di partenza mi sá. Come sapore consistenza che differenza noti rispetto alle pizze che fai solitamente con la capito o altre più blasonate?
Riguardo le foto nel primo mess non le vedo nemmeno io se le hai ripostate nello stesso ordine quelle rigenerate sono le ultime due?
batman_s60
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 maggio 2015, 1:54

Re: diretto 12 ore con farina tre mulini per pizza eurospin

Messaggio da leggere da batman_s60 »

Ciao Vespa72/Marco :D felice
Grazie per le tue risposte.
Ma io col fornetto Ferrari divina, metto sempre a 3 (max)..., metto un foglio spesso di alluminio sopra la pietra per evitare che si surriscaldi e mi bruci la base della pizza, poi chiudo e aspetto che raggiunga la max T, quindi apro tolgo il foglio in forno e chiudo... così la cuocio in circa 90 sec: sbaglio qualcosa?

P.S.= 1-ieri mi son presentato nell'apposita sezione...non sono pratico di forum;
2- per onor di cronaca, visto che a parte te, è intervenuta nella discussione gente molto suscettibile, confermo che le tue foto le avevo viste tutte fin dall'inizio: a dirla tutta...era proprio per le foto che ti avevo scritto! per quel cornicione maculato degno di una pizzeria (napoletana)
3- in foto il risultato usando le 12 ore ed il 64% di idro... ma una farina tipo 0 per pizza... non male, ma da migliorare
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: diretto 12 ore con farina tre mulini per pizza eurospin

Messaggio da leggere da Vespa72 »

la procedura è giusta
hai starato il termostato?
hai messo almeno una teglia sulla cupola per migliorare la riflessione?
modifica M1?
hai il problema che hanno tutti poca cottura della pizza da sopra :D felice
fai le fettine di mozzarella + piccole
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”