Forno già smanettato

pestone
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 19:31

Re: Forno già smanettato

Messaggio da leggere da pestone »

snip3rpizz ha scritto: Si praticamente con l' interruttore viaggiano sempre a palla (che è la stessa cosa di starare il termostato, perché quando lo stari per infornare metti a 3 e non si spegne mai poi magari riscendi a 2 2/1 in questo modo lo gestisci tu accendi e spegni come e quando ti pare) in alternativa all' interruttore puoi mettere dei relco (utili più per la resistenza inferiore che non per la superiore visto che è quella originale da 600w.
mi piace poco l'idea dell'interruttore perchè è notoriamente on/off e quindi non è possibile mettere il fornetto in una posizione di "relax" magari mentre tocca a me mangiare la mia pizza e magari cazzeggiare un pò. Pero la mia è una visione più teorica che pratica, come detto ho fatto solo una pizzata e quindi ....
snip3rpizz
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 febbraio 2015, 23:52

Re: Forno già smanettato

Messaggio da leggere da snip3rpizz »

Considera che il termostato dei nostri fornetti è ON/OFF quindi quando arriva a tot gradi stacca qua do scende sotto tot gradi si riattacca (alm max) quindi non è un regolatore, potresti metterle in relax mettendo l' interruttore ad off mentre ti allontani (tanto se è vuoto ci mette una vita a ragfreddarsi la pietra
pestone
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 19:31

Re: Forno già smanettato

Messaggio da leggere da pestone »

tutto vero, ma la mia idea è legata al fatto di volere mantenere il controllo della temperatura per altri ambiti, ad esempio vorrei usare il fornetto per cuocere altri prodotti, tipo i panzerotti (anche se fritti sono un paradiso . . . 8-} ) o piccole pezzature di pane ...

Ora però ho un "PICCOLO" problema.

Ho perso il foglio su cui avevo disegnato i collegamenti del mio fornetto prima di smontarlo ed ora sono un po’ in affanno (eufemismo perchè non avevo voglia di scrivere nella mer*a). Tramite questo link:
http://www.casimages.com/f_get.php?f=13 ... 501493.pdf
sono riuscito a recuperare foto e circuito elettrico del forno ed è attraverso di loro che sono riuscito a ricostruire i collegamenti come erano sul mio.

Vi allego il diagramma del circuito che ho disegnato seguendo la sequenza fotografica e quel poco di ciò che ricordavo
Grazie a tutti
Ultima modifica di pestone il 2 aprile 2015, 15:39, modificato 1 volta in totale.
snip3rpizz
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 febbraio 2015, 23:52

Re: Forno già smanettato

Messaggio da leggere da snip3rpizz »

Immagine io l' ho smontato sabato, ma ho le foto solo della cupola superiore ti passo la foto se può esserti d' aiuto
pestone
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 19:31

Re: Forno già smanettato

Messaggio da leggere da pestone »

snip3rpizz ha scritto:Immagine io l' ho smontato sabato, ma ho le foto solo della cupola superiore ti passo la foto se può esserti d' aiuto
scusa il ritardo della risposta, ma sono stato un pò lontano dal forum. Penso tu abbia già montato e pizzato nel frattempo . . . o no???? :eek:

Ho ricablato in maniera un pò approssimativa per i miei standard (non ho una gran crimpatrice ...) il forno, utilizzando lo schema che ho proposto qualche post più su.

Purtroppo il termostato ha tirato le cuoia e quindi, o bypasso o butto tutto.

Certamente bypasso, perchè mi sa che il temostato mi cassa almeno 100° di temperatura .... ma .... volessi (condizionale è !?!?!?) spingermi oltre la M1, e senza sconfinare in modifiche meccanicamente complicate, su cosa mi conviene impegnarmi?

Mi aiutate ad orientarmi senza che mi debba perdere negli innumerevoli post del forum?
snip3rpizz
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 febbraio 2015, 23:52

Re: Forno già smanettato

Messaggio da leggere da snip3rpizz »

butti su la resistenza che sta sotto e sei già di una spanna sopra l' M1, solo che mi pare che tu volessi usare il forno per cucinare anche altre cose, ed in quel caso non sarebbe l' ideale, per adesso se devi solo pizzare e basta puoi avere il doppio della potenza sopra e soprattutto risolvere le basi della pizza bruciate.
p.s. quando acquistate i fornetti fatelo dalle casalinghe abiituate a fare la pizza su teglia che hanno usato mezza volta il fornetto e per evitarsi lo sbattimento della stesura, gestione della cottura ecc... sono ripassati al forno casalingo, costano poco e sono intatti ;)
pestone
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 19:31

Re: Forno già smanettato

Messaggio da leggere da pestone »

snip3rpizz ha scritto:p.s. quando acquistate i fornetti fatelo dalle casalinghe abiituate a fare la pizza su teglia che hanno usato mezza volta il fornetto e per evitarsi lo sbattimento della stesura, gestione della cottura ecc... sono ripassati al forno casalingo, costano poco e sono intatti ;)
èèè caro snip3r, per applicare questa regola devi conoscere bene chi te lo vende e le sue abitudini. Se conoscessi così intimamente una casalinga magari sarei poco interessato al fornetto :oops: =)) :oops: Scherzo èèè signore casalinghe . . . scherzo ....
snip3rpizz ha scritto:butti su la resistenza che sta sotto e sei già di una spanna sopra l' M1, . . . . per adesso se devi solo pizzare e basta puoi avere il doppio della potenza sopra e soprattutto risolvere le basi della pizza bruciate.
Mi ricollego invece a quest'ultimo pezzo del tuo intervento perchè è effettivamente quello che mi è capitato oggi, come si vede dalle foto. Ho fatto un impasto al 60% e non so se questo possa in qualche modo avere influito, ma sicuramente una cosa così non me l aspettavo proprio. Le focacce fatte come prome 2 cotture sono perfette, ma quando si è trattato di mettere una pizza, soprattutto la parte in cui era presente della farcitura e quindi più pesante, a contatto con la pietra si è bruciata, con conseguente fumo e puzza in casa . . . e mia moglie per poco non mi ha fatto mettere l'orecchio sulla refrattaria per ripagarsi dell invasione barbarica del fornetto :))
Ecco le foto:
snip3rpizz
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 febbraio 2015, 23:52

Re: Forno già smanettato

Messaggio da leggere da snip3rpizz »

azz :naughty ma con quella bruciatura così pesante non le mangiare sono tossicheeee!!!
si vede dalle foto che sei costretto ad uscirla prima senno si carbonizza ed il sopra rimane crudo o almeno poco colorato, ti posso garantire che dopo 40/50 sec il sotto è bello che pronto (se lo vuoi morbido anche prima!) quindi inforna su pietra e dopo aver raggiunto la cottura che preferisci termini la cottura sulla tegli schiacciata per tutto il tempo che ti pare ;D
torniamo alle casalinghe.... ;;)
io ho acquistato un delizia usato 2 volte da una casalinga ed un napoli da una casalinga che lo teneva stipato in armadio da anni... sono rimasto in contatto con entrambe purtroppo so lontane :mrgreen:
il mio discorso è nel senso che se nell' annuncio c'è scritto vendo fornetto pizza e come persona c'è uno che si chiama zio peppino (o comunque un homo) il fornetto è in buone condizioni.... bla bla bla è più probabile che sia un pazzo come me e te che non appena comprato il suo giocattolo lo smonta lo modifica ecc...
se nell' annuncio c'è scritto annamaria vendo forno pizza è meno probabile che si sia sbattuta a girare la pietra starare il termostato infornare gatti vivi cavallette asiatiche con salsa barbecue ecc... =))
pestone
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 gennaio 2014, 19:31

Re: Forno già smanettato

Messaggio da leggere da pestone »

snip3rpizz ha scritto: . . . quindi inforna su pietra e dopo aver raggiunto la cottura che preferisci termini la cottura sulla tegli schiacciata per tutto il tempo che ti pare ;D
mi manca un pezzo del passaggio: tra una pizza e l'altra, "separo" la pietra dalla res. superiore tramite teglia schiacciata, che poi tiro via nel momento di infornare, lascio cuocere per 30/40', reinserisco la teglia e continuo la cottura??

E come fai a ri-mettere la teglia sotto la pizza?? Devi avere una paletta intera e non le due semi-palette in dotazione al forno :roll:

Le focacce invece non si sono minimamente bruciate . . . .
Forse la pietra non era così rovente.
snip3rpizz
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 febbraio 2015, 23:52

Re: Forno già smanettato

Messaggio da leggere da snip3rpizz »

Si tra una pizza e l' altra metti la teglia e soprattutto durante il preriscaldamento, quando devi terminare la cottura o la sollevi (con una spatola o una tortiera o un coltello insomma, la pizza quando sotto è cotta poi non si strappa più) e infili la teglia sotto oppure eaci la pizza la poggi sul piatto metti la teglia sotto e la reinforni.
Rispondi

Torna a “Forno elettrico”