24h Mulino Marino

Moderatore: Juanta

Avatar utente
paky.db
Messaggi: 273
Iscritto il: 4 settembre 2013, 11:58

24h Mulino Marino

Messaggio da leggere da paky.db »

dopo oltre 3 mesi...pizza!!!
Il mio povero LM si sentiva inutile così l'ho fatto lavorare un pò, non è bello attivo però fa sempre il suo dovere.

farina 00 marino, autolisi circa 2 ore e mezza forse
circa 70% idro
5.5 % Lm
30 gr/l sale integrale

panetti 260, cottura non superiore agli 80/90 sec, tutto a TA circa 20° di media.

Scusatemi per l'assenza, porterò il certificato medico :D
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 24h Mulino Marino

Messaggio da leggere da Pere153 »

La vedo bella, anche se un pò diversa delle tue solite, la maturazione non era un pò indietro?
con quella ricetta e tempistica mi aspettavo più mako...

Ciao
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
paky.db
Messaggi: 273
Iscritto il: 4 settembre 2013, 11:58

Re: 24h Mulino Marino

Messaggio da leggere da paky.db »

Pere153 ha scritto:La vedo bella, anche se un pò diversa delle tue solite, la maturazione non era un pò indietro?
con quella ricetta e tempistica mi aspettavo più mako...

Ciao

hai perfettamente ragione, io vengo da un 48h in frigo, in questo modo questa farina ha tutto il tempo per maturare, farina da W 320. Ora per esigenze lavorative son stato costretto a passare al 24h. La maturazione era un pò indietro effettivamente. La prossima volta o farò almeno 5 h di autolisi oppure taglierò la farina con quella bio della carrefour, in questo modo mi aspetto di raggiungere una maturazione migliore.
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: 24h Mulino Marino

Messaggio da leggere da emalimo »

Eccellente sezione del cornicione. Nelle altre foto non si vede molto bene.
Per la mako a cui si riferisce Pere a mio giudizio è come sempre esclusivamente questione di cottura/temperatura e in caso di forno a legna fiamma.
Ciao Ema
Avatar utente
paky.db
Messaggi: 273
Iscritto il: 4 settembre 2013, 11:58

Re: 24h Mulino Marino

Messaggio da leggere da paky.db »

emalimo ha scritto:Eccellente sezione del cornicione. Nelle altre foto non si vede molto bene.
Per la mako a cui si riferisce Pere a mio giudizio è come sempre esclusivamente questione di cottura/temperatura e in caso di forno a legna fiamma.
ciao ema, non mi trovi molto d'accordo con quello che dici. Elementi essenziali sono anche temperatura/cottura però altrettanto lo è la maturazione e nel caso di Lm ho riscontrato dei cambiamenti anche in base alla sua forza però meno rilevante rispetto ai primi 3 aspetti.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”