Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Immagine
idro 67%
autolisi 12 ore metà della farina e tutta acqua meno 27 gr per scogliere il lievito
24 ore(18+6)
TA 20°
sale 45 gr/litro
caputo pizzeria
lievito calcolato con pizza 2calc 0,95 gr per litro
panetti da 210 gr
cottura 50-60 secondi

autolisi
Immagine
impasto dopo la puntata
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
phpBB [video]

ottime castagne cotte nel fornetto
phpBB [video]
thekage
Messaggi: 71
Iscritto il: 24 aprile 2014, 9:42

Re: Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Messaggio da leggere da thekage »

WOW !!!!!
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, dovro' provare anche io :)

Volevo chiederti, sbaglio o le vedo un po' pallide ?

Perche' anche a me solitamente escono pallide, solo che ho sempre pensato che il forno ha un irraggiamento diverso, tuttavia la spiegazione non e' solo questa.. potrebbe essere che l'impasto e' maturato troppo ?

Con pizza 2 calc come ti ci sei trovato? non ho trovato l'opzione per inserire il numero di panetti e il peso, io ancora non l'ho provato ma penso di usare il file excel di daiConan :)
Work in Progress (contribuisci :) ): Cella di Lievitazione Caldo/Freddo
Avatar utente
dsquared88
Messaggi: 1686
Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39

Re: Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Messaggio da leggere da dsquared88 »

hai aggiustato il forno§?belle pizze ..
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Messaggio da leggere da mastanto »

Ciao Marcolino,
Secondo me ti mancano ancora 30/40°C in platea, sono troppo bianche e poi, secondo i miei gusti, anche troppo spesse al centro!

A parte questo è una bella pizza :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Molto belle Marco! Anch'io pero' condivido le considerazioni di Mastanto sulla temperatura della platea.

Dalla foto non capisco se le hai cotte appoggiandole sull'alu.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Antonio io non ho il biscotto di sorrento ma la pietra originale, la bruciatura è sempre dietro l'angolo :D felice
per il peso dei panetti sono a 210 gr e ho steso per tutta la lunghezza delle palette non posso andare oltre.

Dario l'alluminio mi serve per evitare che la temperatura della pietra salga oltre i 400° tra una pizza e l'altra ti ci dovrai abituare anche tu quando arriveranno le resistenze :lol:

grazie
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravissimo Marco ! ci mancavano le tue pizze ! il risultato è ottimo il problema del colore è sicuramente per le 36 ore che
la caputo pizzaeria patisce particolarmente , io l'anno scorso avevo fatto un paio di prove con quella tempistica riscontrando
esattamente il tuo stesso risultato.
Per il resto esecuzione da manuale :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Messaggio da leggere da Pere153 »

Complimenti Vespa
Tutte molto belle :applausi small

PS: Anche io sono d'accordo con @Antò
aumentare un pelo la temeratura della platea
e pure ridurre il panetti a 200 gr anzichè 210 gr
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Messaggio da leggere da Vespa72 »

proverò a ridurre il peso ma mi dovrò mangiare tre pizze poi :lol:
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Grazie Gsans per la splendida ricetta, caputo pizzeria con autolisi 12+18+6

Messaggio da leggere da sub »

Complimenti Marco !
thekage ha scritto: Volevo chiederti, sbaglio o le vedo un po' pallide ?
Napoli72 ha scritto:Anch'io pero' condivido le considerazioni di Mastanto sulla temperatura della platea.
E 'difficile ottenere un bel colore con il G3Ferrari, anche se l'impasto non è troppo maturi, bisogna mettere la pizza in fretta, si perde un sacco di temperatura quando mettere in forno, questo non è un P134H, siamo di fronte a limitazioni
io uso un traduttore ! dispiace
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”