Dopo tantissimo tempo 24h TA

Moderatore: Juanta

Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Dopo tantissimo tempo 24h TA

Messaggio da leggere da mastanto »

Ciao ragazzi,
Sarà un anno almeno che non faccio una pizzata 24 TA. L'idratazione è stata al 70% 22 ore d'appretto con farina Manitoba Pivetti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine

Ciao
Antonio
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Dopo tantissimo tempo 24h TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Antò, te la sei cavata beníssimo, vedendo quei panetti avrei pensato che non avessero avuto spinta in cottura, invece no, ti sono venute delle belle Pizze... quindi ti faccio i miei complimenti
ma è normale che ti venissero bene... con il Bypass :D felice una ottima cottura sistema tutto :lol: scherzi a parte, hai fatto delle belle pizze.

Ciao
:wink:
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Dopo tantissimo tempo 24h TA

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravissimo Antonio !!! Non ho mai usato la farina Pivetti ma vedendo le foto mi sembra un eccellente risultato.
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Dopo tantissimo tempo 24h TA

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Bellissime Antonio :)

Le tue impressioni?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Dopo tantissimo tempo 24h TA

Messaggio da leggere da mastanto »

Grazie a tutti :-D

Dario, la preferisco alla 8h ma inferiore comunque a un impasto indiretto

Antonio
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Dopo tantissimo tempo 24h TA

Messaggio da leggere da lorenzo »

Complimenti
Il panino ( se così lo vogliamo chiamare) come lo hai fatto. Mi piace un sacco
Lorenzo :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Dopo tantissimo tempo 24h TA

Messaggio da leggere da mastanto »

lorenzo ha scritto:Complimenti
Il panino ( se così lo vogliamo chiamare) come lo hai fatto. Mi piace un sacco
Lorenzo :mrgreen:
Ciao Lorenzo, non è un panino ma è un saltimbocca napoletano.
Si fa in un attimo, basta tirare (senza premere troppo con i pollici) per i due lembi il panetto e si mette in forno quando è a circa 300/350°C si tira fuori a metà cottura(più o meno come vedi i miei), poiché non deve diventare croccante, poi o si lascia raffreddare o si fa subito condendolo a piacimento e riscaldandolo ulteriormente ed è per questo motivo che la prima fase non si da una piena cottura.

Antonio
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Dopo tantissimo tempo 24h TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

lorenzo ha scritto:Complimenti
Il panino ( se così lo vogliamo chiamare) come lo hai fatto. Mi piace un sacco
Lorenzo :mrgreen:
perdonalo Mastanto è un dilettante :lol: gli do due e lo rimandiamo a settembre :lol:
chiamare panino un panuozzo :shock:

22 ore di appretto ho letto bene?
perche il cornicione così basso?
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Dopo tantissimo tempo 24h TA

Messaggio da leggere da mastanto »

Vespa72 ha scritto:
lorenzo ha scritto:Complimenti
Il panino ( se così lo vogliamo chiamare) come lo hai fatto. Mi piace un sacco
Lorenzo :mrgreen:
perdonalo Mastanto è un dilettante :lol: gli do due e lo rimandiamo a settembre :lol:
chiamare panino un panuozzo :shock:

22 ore di appretto ho letto bene?
perche il cornicione così basso?
Ti do 2 anche a te... è un saltimbocca, il panuozzo non è fatto con farina bianca :D

Cornicioni bassi... non saprei ma sono morbidi... il più grande errore che ho fatto è partire da acqua di frigo e quindi l'impasto l'avrò concluso a 16/17°C e non ha avuto quindi molto spunto all'inizio... poi ho dovuto stagliare poiché la mattina avevo un appuntamento e non sapevo quando rientravo e poi dovevo lavorare, da casa... ho tagliato la testa al toro facendo 22h :D
Credevo, una volte rientrato di aver fallito fin quando non ho visto la prima pizza cotta ero triste, poiché quando mi sono svegliato i panetti erano più o meno nello stesso stato delle foto :)) :)) :))
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Dopo tantissimo tempo 24h TA

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Bravo Antò!
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”