Ognuno di noi ogni volta cerca di fare meglio , tante volte i risultati non arrivano.. ma la passione spinge e non mollare..
Schifezza Dopo Schifezza.
Moderatore: Juanta
Re: Schifezza Dopo Schifezza.
Pere ! le pizze sono belle , non c'è che dire.. un discorso e voler migliorare un altro e demoralizzarsi ..
Ognuno di noi ogni volta cerca di fare meglio , tante volte i risultati non arrivano.. ma la passione spinge e non mollare..
Ognuno di noi ogni volta cerca di fare meglio , tante volte i risultati non arrivano.. ma la passione spinge e non mollare..
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: Schifezza Dopo Schifezza.
Pedro, secondo me, se torni al lievito di birra, ti torna il sorriso 
Re: Schifezza Dopo Schifezza.
noPere153 ha scritto: sei interessato ad acquistare una Forcellina? oppure ad un F1?
io impasto a mano per la verace e con la cinesina per AI
l'F1 neanche se me lo regali visto da dove lo hai comprato mi verrebbe l'orticaria
a breve dovrei avere il mio super forno funzionante
Re: Schifezza Dopo Schifezza.
Ciao Pere. ho già avuto modo di dirtelo una volta ma probabilmente non mi sono fatto capire o magari non hai letto il post.
Niente di male. Tu fai delle belle pizze dove gli occhi sono ampiamente appagati ma non avendole mai assaggiate il mio giudizio si ferma qui.
Dal mio punto di vista il tuo errore è il continuo cambiamento di impasto fatto magari ascoltando i consigli ( risposte ) che ti vengono dati alle centinaia di domande che poni in tutti i forum...........ognuno dice la sua e tu non ci capisci più niente.
Impara bene a fare il TUO di impasto, fai un bel diretto con una farina che sia idonea alle tue tempistiche poi, sempre in base alle ore, ti regoli di farina,sale, lievito e basta.
Lascia perdere le varie autolisi o biga, lievito madre o quant'altro.........fai un impasto normalissimo che è poi quello che viene fatto in quasi la totalità delle pizzerie e vedrai che ti troverai bene.
Se però ti piace sperimentare liberissimo di farlo ma solo dopo aver trovato l' impasto di tutti i giorni e per gli esperimenti fai un secondo piccolo impasto da testare la stessa sera per poterlo poi confrontare.
Niente di male. Tu fai delle belle pizze dove gli occhi sono ampiamente appagati ma non avendole mai assaggiate il mio giudizio si ferma qui.
Dal mio punto di vista il tuo errore è il continuo cambiamento di impasto fatto magari ascoltando i consigli ( risposte ) che ti vengono dati alle centinaia di domande che poni in tutti i forum...........ognuno dice la sua e tu non ci capisci più niente.
Impara bene a fare il TUO di impasto, fai un bel diretto con una farina che sia idonea alle tue tempistiche poi, sempre in base alle ore, ti regoli di farina,sale, lievito e basta.
Lascia perdere le varie autolisi o biga, lievito madre o quant'altro.........fai un impasto normalissimo che è poi quello che viene fatto in quasi la totalità delle pizzerie e vedrai che ti troverai bene.
Se però ti piace sperimentare liberissimo di farlo ma solo dopo aver trovato l' impasto di tutti i giorni e per gli esperimenti fai un secondo piccolo impasto da testare la stessa sera per poterlo poi confrontare.
Ciao Ema
Re: Schifezza Dopo Schifezza.
Quoto e sottolineo i consigli saggi di Ema 
Re: Schifezza Dopo Schifezza.
il grande saggioemalimo ha scritto:Ciao Pere. ho già avuto modo di dirtelo una volta ma probabilmente non mi sono fatto capire o magari non hai letto il post.
Niente di male. Tu fai delle belle pizze dove gli occhi sono ampiamente appagati ma non avendole mai assaggiate il mio giudizio si ferma qui.
Dal mio punto di vista il tuo errore è il continuo cambiamento di impasto fatto magari ascoltando i consigli ( risposte ) che ti vengono dati alle centinaia di domande che poni in tutti i forum...........ognuno dice la sua e tu non ci capisci più niente.
Impara bene a fare il TUO di impasto, fai un bel diretto con una farina che sia idonea alle tue tempistiche poi, sempre in base alle ore, ti regoli di farina,sale, lievito e basta.
Lascia perdere le varie autolisi o biga, lievito madre o quant'altro.........fai un impasto normalissimo che è poi quello che viene fatto in quasi la totalità delle pizzerie e vedrai che ti troverai bene.
Se però ti piace sperimentare liberissimo di farlo ma solo dopo aver trovato l' impasto di tutti i giorni e per gli esperimenti fai un secondo piccolo impasto da testare la stessa sera per poterlo poi confrontare.
Ema ci dai un impasto da testare
Re: Schifezza Dopo Schifezza.
Vespa72 ha scritto:noPere153 ha scritto: sei interessato ad acquistare una Forcellina? oppure ad un F1?![]()
io impasto a mano per la verace e con la cinesina per AI![]()
l'F1 neanche se me lo regali visto da dove lo hai comprato mi verrebbe l'orticaria![]()
a breve dovrei avere il mio super forno funzionante
Ciao Ema, quoto tutto ciò che dici (tranne che faccio delle belle Pizze), a mio avviso non è vero, nel mio caso io non cambio impasto,emalimo ha scritto:Ciao Pere. ho già avuto modo di dirtelo una volta ma probabilmente non mi sono fatto capire o magari non hai letto il post.
Niente di male. Tu fai delle belle pizze dove gli occhi sono ampiamente appagati ma non avendole mai assaggiate il mio giudizio si ferma qui.
Dal mio punto di vista il tuo errore è il continuo cambiamento di impasto fatto magari ascoltando i consigli ( risposte ) che ti vengono dati alle centinaia di domande che poni in tutti i forum...........ognuno dice la sua e tu non ci capisci più niente.
Impara bene a fare il TUO di impasto, fai un bel diretto con una farina che sia idonea alle tue tempistiche poi, sempre in base alle ore, ti regoli di farina,sale, lievito e basta.
Lascia perdere le varie autolisi o biga, lievito madre o quant'altro.........fai un impasto normalissimo che è poi quello che viene fatto in quasi la totalità delle pizzerie e vedrai che ti troverai bene.
Se però ti piace sperimentare liberissimo di farlo ma solo dopo aver trovato l' impasto di tutti i giorni e per gli esperimenti fai un secondo piccolo impasto da testare la stessa sera per poterlo poi confrontare.
in realtà è sempre un diretto a 20-24 ore, cambio solo la quantità di sale e lievito siccome l'autolisi/idrolisi
intendo che non è un cambio di impasto tanto ci da solo più estensibilità. Sono io che sono una frana,
sempre sbaglio qualcosa, sia il punto pasta che lo staglio... insomma mai vengono come io vorrei.
So bene che se facessi un diretto a 20 ore, idratato al 66-67% con 0,9 LdB e 45 di sale, mi verrebe bene (più o meno),
comunque di sicuro ci sarà qualcosa che non mi piacerà... forse non so accontentarmi. Boh.
Ema nonostante tutto non mi arrendo, mi pare aver capito cosa ho sbagliato quindi so quali accorgimenti dovrei fare con
il prossimo impasto, abbassare il sale (io uso la Evian 30ºf) credo che 45 gr equivalgono a 50 g/L., avanzare il mio punto pasta
e pure fare un staglio più "delicato"... Vedremo
Ciao
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Re: Schifezza Dopo Schifezza.
...anche perchè, ma come in questa occasione, il meglio è nemico del bene ( come si dice dalle mie parti ).
Re: Schifezza Dopo Schifezza.
Se hai trovato il problema del tuo - schifezza dopo schifezza - sono felice ma resto sempre dell' idea di un bel diretto fatto bene con i dovuti accorgimenti per il tuo, purtroppo, utilizzo del forno elettrico.
Ciao Ema
Re: Schifezza Dopo Schifezza.
Marco, l'impasto che sto facendo lo conosci. Nelle ultime pizzate ho fatto, giusto per fare dei test, 8/10 ore di autolisi e 20 ore a ta con la Caputo pizzeria. Ho nuovamente provato ad utilizzare la pdr per poi eliminarla per i motivi che ti ho detto su fb.
Per questa sera sono ritornato al classico diretto a 12 ore temperatura ambiente con appretto lungo come da esprimenti fatti un paio di anni fa al forno di Osvy...........diciamo una 1/2 ora circa di puntata il resto appretto.
Quindi a parte l'autolisi che non ho fatto, ho variato tempistica, quindi 12 ore anzichè 20 e portato il sale a 45 gr litro ma si posssono mettere anche solo 40 gr. ( i consigli su questo impasto mi erano stati dati da Daniele alias Pizzaroma ).
Per questa sera sono ritornato al classico diretto a 12 ore temperatura ambiente con appretto lungo come da esprimenti fatti un paio di anni fa al forno di Osvy...........diciamo una 1/2 ora circa di puntata il resto appretto.
Quindi a parte l'autolisi che non ho fatto, ho variato tempistica, quindi 12 ore anzichè 20 e portato il sale a 45 gr litro ma si posssono mettere anche solo 40 gr. ( i consigli su questo impasto mi erano stati dati da Daniele alias Pizzaroma ).
Ciao Ema