La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Messaggio da leggere da Pere153 »

Mauro, per avere un impasto pieno di aria, con una impastatrice non professionale, secondo te
aggiungendo la farina a pioggia ed un pò alla volta ti pare così si puo ottenere un impasto "aereato"
oltre a far il metodo Bertinet "strech and fold"?
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Io oltre alla immissione della farina a pioggia e le pieghe alla francese faccio uno o due stop che variano da 15 a 30 minuti a seconda che desideri ottenere un prodotto meno croccante o più croccante.
Mauro
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Pere153 ha scritto:Mauro, per avere un impasto pieno di aria, con una impastatrice non professionale, secondo te
aggiungendo la farina a pioggia ed un pò alla volta ti pare così si puo ottenere un impasto "aereato"
oltre a far il metodo Bertinet "strech and fold"?
Secondo me non serve a niente.

Ho provato in passato anche io senza risultati di rilievo.

Ma tu non hai la forcella Santos?
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Mauro: Buono a sapersi. Pensavo che gli Stop aiutavano nell'incordatura ma non intrappolavano aria... secondo te aiutano anche con questo?
Mi sorge un dubbio allora, se quell aria sia dovuto all'azione di lieviti piuttosto oppure che agli stop.

@Paolo: Sì, io ho la Forcellina Santos 18.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Secondo me serve ed anche parecchio.
Se la fase di impastamento dura 15-20 minuti non può essere l azione del lievito a produrre Bollé così visibili (1-2 millimetri) ma solo la fase meccanica o della impastatrice e manuale
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Messaggio da leggere da Pere153 »

Mauro, grazie mille, non ti rompo più :D felice

Ci proverò anche io con la Forcellina 20 minuti di impastazione in cui farò 2 stop di 15 minuti.

Un'ultima cosa pero, gli stop quando dovrei fargli uno verso alla metà (nel mio caso ancora in fase crema) e l'altro verso la fine dell' impastamento?


Grazie ancora.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Pere io il primo stop lo faccio dopo che ho inserito tutta la farina e si é assorbita che equivale a circa 6-8 minuti dall inizio impastanento. Con la forcella non so penso ci voglia un po' di più.....
Mauro
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ti occorre un aiutante?????????????????????????
Immagine
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Lorenzo se vuoi venire per una pizzata ed impastiamo insieme senza problemi!
È sempre un piacere condividere la ns passione
Maurp
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: La regina margherita - dopo tante sperimentazioni il risultato sperato

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Pere,
l'areazione o ossigenazione dell'impasto deve avvenire anche senza stop.
Prova a mettere subito circa 80% della farina della ricetta tutta insieme all'inizio.

Gli stop aiutano a creare più velocemente la maglia glutinica.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”