@Antò: Devo cambiare il mio punto di pasta per vari motivi:
- Volgia de esperimentare (causa primaria)
-  Non avere Bolle nella stesura. 
-  Avere più estensibilita (come sempre dici tu)
- Un impasto più mollo matura prima.
- Avere più spinta in cottura (un impasta asciutto ha bisongo di più spinta)
- Impasto asciutto è più facile che bruci il fondo.
Ciro Salvo
"L'impasto napoletano (morbido, non incordato,farina di media forza,lievitazione a temperatura ambiente)"
Il Punto Pasta:
"Il punto di pasta deve essere morbido che attacca ancora all'impastatrice"
Tempo di impastazione:
"Impastatrice a forcella ,tempo d'impastazione 20-25 minuti"
"Senza prolungare molto l'impastamento, magari vedi se così
l'elasticità aumenta anche se può sembrare il contrario"
Bolle sul panetto:
"Le bolle sul panetto potrebbero dipendere da troppo lievito e poco sale,
o impasto troppo vecchio troppo molle e troppo lievitato,
comunque è un impasto che è andato troppo avanti con la lievitazione."
"Troppe bolle che danno problemi anche quando stagli e poi nel prodotto finito sicuramente devi correggere qualcosa. 
ci può essere la comparsa di quache bolla perchè parliamo di puntata lunga e impasto molto morbido, ma se trovi
bolloni prima,durante e dopo allora o metti troppo lievito o fai puntare più del dovuto o è un pò altina la temperatura
di fermentazione per i dosaggi utilizzati"