CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Moderatore: Juanta

Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Messaggio da leggere da emalimo »

Buongiorno a tutti.
Proseguono i miei sperimenti con la farina Caputo Pizzeria utilizzando un impasto con 6 ore di autolisi e 20 ore di lievitazione maturazione.
Questi i risultati:


PIZZA BIANCA CON FIOR DI LATTE DI AGEROLA,COTTO E DATTERINI GIALLI
2014-10-12 19.07.17.jpg
PARTICOLARE DEL CORNICIONE
2014-10-12 19.09.53.jpg
Buona giornata.
Ciao Ema
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Messaggio da leggere da emalimo »

IMPASTO

Acqua 1000 gr
Farina 1550 gr
Lievito 0,70 gr
Sale 50 gr

Ho fatto 6 ore di autolisi con tutta l acqua e 750 gr di farina. Trascorse le sei ore ho sciolto il lievito poi il sale ed aggiunto i restanti 800 gr di farina, non sono entrati tutti.
A fine impastamento ho fatto uno stop di 20 minuti, qualche piega, altro stop di 10 minuti, qualche piega e messo la massa in puntata per circa 13 ore, ho stagliato panetti da 250 gr e messo in appretto per 7 ore circa, ci stà bene anche un ora in più di appretto.
Ciao Ema
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Messaggio da leggere da Sauzer »

Ema complimenti molto bella.. :applausi small e applauso per il condimento ;festeggiare drink
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Messaggio da leggere da mastanto »

Bravissimo Ema :D
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Bravo Ema :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Messaggio da leggere da Pere153 »

Bella Pizza Ema, comunque qualche pomodorini in più ci stava :D felice

Ti sei trovato bene con 0,7 lb al litro io l'altro ieri con 23 gradi ne ho usato 0,8 Ldb
ma sicuramente sarebbe stato 0,7-0,75 gr/L il giusto compromesso.

Complimenti
;)
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Messaggio da leggere da emalimo »

Grazie a tutti. Penso che 0,70 vada più che bene tenuto conto delle 20 ore.
Come ho già detto si potrebbe fare un 8 ore di appretto, quindi un'oretta in più e sarebbe ottimale.
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Grande Ema :) ti rinnovo anche qui i miei complimenti
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Messaggio da leggere da lorenzo »

Super belle.
Per la stesura ti sei trovato bene?????????????????????
Immagine
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: CAPUTO PIZZERIA 20 ORE e AUTOLISI

Messaggio da leggere da emalimo »

Grazie Lorenzo. Diciamo che ormai con la stesura ci ho fatto la mano, sono abbastanza veloce e non riscontro praticamnete mai grossi problemi. Al massimo non tutte mi vengono belle tonde.......ma penso sia anche una questione di diametro del disco, della pala e della bocca del forno. Ho ulteriormente diminuito la grammatura del panetto portandolo a 250 gr contro i 260/270 di prima in odo di ottenerre un disco ben steso ed idoneo allamia atrezzatura.
Ciao Ema
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”