PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Moderatore: Juanta

Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Messaggio da leggere da emalimo »

Ciao a tutti e buona giornata.
Ieri sera pizzata con Mauro, il suo impasto e il forno di LELLO VASSALLO.........i risultati:

Pizza bianca con mozzarella di bufala e dadolata di pomodoro fresco con basilico fresco ed olio evo
Immagine

Pizza bianca con mozzarella, baccalà, olive taggiasche e pomodorini gialli del piennolo
Immaginei

Pizza bianca con provolone del monaco, salsicccia e pomodorini gialli del piennolo
Immagine

Buon appetito.
Ultima modifica di emalimo il 2 giugno 2014, 10:28, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ema
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Messaggio da leggere da emalimo »

Dimenticavo.L 'impasto è un diretto a 8 ore con Farina del Molino San Felice tipo Verace.
Ciao Ema
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bellissime Ema ! 10 e lode ... per essere un bel diretto di 8 ore è venuto tutto uno spettacolo..... quanto lievito ? idro ??
e complimenti per i condimenti...
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Messaggio da leggere da emalimo »

Grazie. Ulteriori dettagli sull' impasto le scriverà Mauro. Io ieri sera ero addetto alla cottura lui ha fatto l'impasto la stesura ed i condimenti vari con abbinamenti a dir poco eccezzionali.
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Messaggio da leggere da Napoli72 »

grandissimi !!!!!!

condimenti eccezionali..... il provolone del monaco poi e' uno spettacolo!!!!

il baccala' da dove viene??
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Messaggio da leggere da emalimo »

Grazie Dario. Concordo sulla bontà del provolone. Per quanto riguarda il baccalà non saprei dirti.
Ciao Ema
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Ciao raga,

L idratazione era su 70 % impasto con spirale, due stop da 15 minuti e finito a mano metodo Coccia.
In tutto 50 minuti.

Ho messo poco meno di 3 gr al litro.

Il baccala credo sia norvegese, l ho preso in pescheria, quello congelato ma già dissalato....

Ragazzi certo che pizzare con un fornaio come Ema...... spettacolo.

Alla fine dolce e champagnino........

Fra 15-20 gg ho una ventina di ospiti ( le amiche ballerine di mia moglie) io ed ema replichiamo, ma ci vestiamo da chef con tanto di cappello........e stampiamo il menù.....

Ciao mauro
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Belle pizze :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Messaggio da leggere da emalimo »

Grazie Marco.
Ciao Ema
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: PASSIONE PIZZA.........I RISULTATI

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

molto belle, 8h, da disciplinare :)
vero, grande fornaio Ema
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”