infatti si usa l'olio di semi e non di oliva.
capodicasa docet
Moderatore: Juanta
Graziemaury1976 ha scritto:assolutamente no.
infatti si usa l'olio di semi e non di oliva.
capodicasa docet
![]()
![]()
Grazie...maury1976 ha scritto:sai che io non so quale uso...uso quello per friggere...
mi sa che è di girasole
ciao
Napoli72 ha scritto:Bellissime Marco, anzi stupende
A me piacciono proprio perche' la mako e su sfondo bianco, come quelle di Michele

La pizza di Michele e' estremizzata e la sua caratteristica e' mako su sfondo bianco... anche Ettore sulla confraternita in un post sulla verace di Michele (con tanto di pubblicazione di foto) di qualche anno fa ricordo che inseguiva questo mito.... chiedendo chi la sapesse/aiutasse a riprodurre (o qualcosa del genere)....poi c'e' da dire che confrontare foto e' sempre un azzardo... il gioco di luci inganna.... Comunque anche nelle tue foto, nei punti dove la cottura non si e' protratta oltre, si distingue chiaramente lo sfondo bianco...la stessa cosa la puoi vedere nelle foto della nostra zingarata http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=7&t=490 (sempre dove non prevale il "bruciato")... a scanso di equivoci bisogna anche operare un netto distinguo tra la condizione di una pizza il cui impasto e' prossimo all'esaurimento degli zuccheri (come nelle pizze di Michele, che secondo me non e' affatto un male) e la pizza il cui impasto e' in manifesta SOVRAMMATURAZIONE (dove il disco proprio non cuoce, ed e' tra i "mali assoluti"...)....naturalmente de gustibus non disputandum estmastanto ha scritto:Napoli72 ha scritto:Bellissime Marco, anzi stupende
A me piacciono proprio perche' la mako e su sfondo bianco, come quelle di Michele
Ma io tutte le volte che sono stato in passato da Michele non ricordo questo "pallore"![]()
Questa pizza di Michele l'ho vista oggi su FB, io le ricordo così: