verace con lievito madre idro 70%

Moderatore: Juanta

maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: verace con lievito madre idro 70%

Messaggio da leggere da maury1976 »

assolutamente no.
infatti si usa l'olio di semi e non di oliva.
capodicasa docet

:D felice :D felice :D felice
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: verace con lievito madre idro 70%

Messaggio da leggere da mastanto »

maury1976 ha scritto:assolutamente no.
infatti si usa l'olio di semi e non di oliva.
capodicasa docet

:D felice :D felice :D felice
Grazie ;)

edit:
Qualche seme particolare o è indifferente mais, arachide, girasole ecc?
Grazie
maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: verace con lievito madre idro 70%

Messaggio da leggere da maury1976 »

sai che io non so quale uso...uso quello per friggere...
mi sa che è di girasole

ciao
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: verace con lievito madre idro 70%

Messaggio da leggere da mastanto »

maury1976 ha scritto:sai che io non so quale uso...uso quello per friggere...
mi sa che è di girasole

ciao
Grazie... ;festeggiare drink


ps per friggere è più salutare l'olio d'arachide ;)
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: verace con lievito madre idro 70%

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Bellissime Marco, anzi stupende :)

A me piacciono proprio perche' la mako e su sfondo bianco, come quelle di Michele ;)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: verace con lievito madre idro 70%

Messaggio da leggere da mastanto »

Napoli72 ha scritto:Bellissime Marco, anzi stupende :)

A me piacciono proprio perche' la mako e su sfondo bianco, come quelle di Michele ;)

Ma io tutte le volte che sono stato in passato da Michele non ricordo questo "pallore" :-?

Questa pizza di Michele l'ho vista oggi su FB, io le ricordo così:

Immagine
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: verace con lievito madre idro 70%

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Grazie a tutti :)
non so se fossero finiti gli zuccheri
forse devo lasciare le pizze qualche secondo in + vedremo :lol:
il lievito era in forma usato dopo tre rigeneri :)
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: verace con lievito madre idro 70%

Messaggio da leggere da Napoli72 »

mastanto ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Bellissime Marco, anzi stupende :)

A me piacciono proprio perche' la mako e su sfondo bianco, come quelle di Michele ;)

Ma io tutte le volte che sono stato in passato da Michele non ricordo questo "pallore" :-?

Questa pizza di Michele l'ho vista oggi su FB, io le ricordo così:

Immagine
La pizza di Michele e' estremizzata e la sua caratteristica e' mako su sfondo bianco... anche Ettore sulla confraternita in un post sulla verace di Michele (con tanto di pubblicazione di foto) di qualche anno fa ricordo che inseguiva questo mito.... chiedendo chi la sapesse/aiutasse a riprodurre (o qualcosa del genere)....poi c'e' da dire che confrontare foto e' sempre un azzardo... il gioco di luci inganna.... Comunque anche nelle tue foto, nei punti dove la cottura non si e' protratta oltre, si distingue chiaramente lo sfondo bianco...la stessa cosa la puoi vedere nelle foto della nostra zingarata http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=7&t=490 (sempre dove non prevale il "bruciato")... a scanso di equivoci bisogna anche operare un netto distinguo tra la condizione di una pizza il cui impasto e' prossimo all'esaurimento degli zuccheri (come nelle pizze di Michele, che secondo me non e' affatto un male) e la pizza il cui impasto e' in manifesta SOVRAMMATURAZIONE (dove il disco proprio non cuoce, ed e' tra i "mali assoluti"...)....naturalmente de gustibus non disputandum est :)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: verace con lievito madre idro 70%

Messaggio da leggere da mastanto »

Giustissimo!
Avatar utente
Dekracap
Messaggi: 550
Iscritto il: 20 luglio 2013, 9:58

Re: verace con lievito madre idro 70%

Messaggio da leggere da Dekracap »

Non capisco perchè rendete "impermeabile" il legno con l'olio e allo stesso tempo pensate che che possa ridurre del 3% l'idro di un panetto...

Premesso che il panetto tocca con una sola faccia e l'acqua non è che scende tutta verso il basso in un paniello, dovrebbe perdere 3,5g un panetto da 200g, tipo quelli di Vespa.
Sono tantissimi secondo me, e quel che perde lo perde solo superficialmente, se fosse come dici Paky non avrebbe senso fare un 70 per ritrovarsi un 67%.
Io tutte le volte che ho provato trovo solo piu asciutta la base, ma le caratteristiche interne del panetto rimangono quelle dell'idratazione iniziale. E' solo una facilitazione per la stesura e infornatura, secondo me.
Con l'olio poi si perde in parte anche questo.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”